Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSportCalcio › Calcio: intervista ad Angelo Bardini
Antonio Burruni 6 novembre 2011
Calcio: intervista ad Angelo Bardini
«Noi possiamo salvarci benissimo, perché abbiamo un gruppo di giocatori collaudato da tre anni, non siamo in questa categoria per caso», dichiara il tecnico del Maristella
Calcio: intervista ad Angelo Bardini

ALGHERO - Buon avvio di stagione per il Maristella, matricola del Girone G del campionato di Seconda Categoria. Alla vigilia del match in casa della Gymnasium Sassari, Alguer.it ha intervistato l'allenatore Angelo Bardini.

Come è stato l'impatto del Maristella con la Seconda Categoria?
«Difficile, ma sino ad ora cedo che ce la siamo giocata con tutte le squadre incontrate, anche se in certe partite abbiamo capito che, pur giocando bene, gli altri al primo errore ti puniscono. Noi possiamo salvarci benissimo, perché abbiamo un gruppo di giocatori collaudato da tre anni, non siamo in questa categoria per caso».

Come vede la sua squadra?
«Una squadra motivata, sempre pronta al sacrificio, sia in campo che negli allenamenti, con un mix di giovani e giocatori esperti, come Gabriele Dore, Serra Salvatore, Riccardo Gnani, Roberto Gnani, Massimo Marti (con cinque gol in sette partite) e Carlo Doppiu, che danno una grande mano per far crescere i più giovani».

Chi vincerà questo campionato?
«Credo che sino all'ultimo se la giocheranno Atletico Uri, Gymnasium Sassari, Sprint Ittiri e San Domenico Caniga, anche se la più esperta sulla carta dovrebbe essere la Gymnasium, ma penso che ciò che conta veramente siano le motivazioni ed il gruppo compatto Per questo vedo bene l'Uri, perché il loro tecnico, Giovanni Roma, in questo è un maestro».

Chi crede che sia la mina vagante di questo campionato?
«Ovviamente non posso dire altre squadre se non il Maristella! Ma solo se riusciamo a calarci al meglio nella Seconda Categoria. Comunque, vedo bene anche la Robur Sennori e, soprattutto, la Pietraia Alghero».

Come giocatore, chi pensa sia la sorpresa?
«Io guardo i giovani, visto che i nomi di Marti, Dore e Serra (Maristella), Setti e Sanna (Gymnasium Sassari), Cuccu (Atletico Uri), D'Orsi (San Domenico Caniga) e Tall (Florinas) li conoscete già per i loro trascorsi in categorie superiori. Credo che il giocatore che vi stupirà (non per vantarlo e perché giochi con noi) è sicuramente Gian Luca Idili, un ragazzo di diciotto anni con una tecnica spaventosa, ma che ancora deve maturare tanto, crescere mentalmente. Quando lo capirà, vedrete cosa farà in questa categoria con noi!».

Lo spettatore Angelo Bardini cosa pensa dell'Angelo Bardini allenatore del Maristella?
«Penso che ancora ho molto da imparare come allenatore, sono l'ultimo arrivato in questa categoria, piano piano crescerò mentalmente e questo lo sto facendo grazie anche al mio gruppo, in cui tutti mi danno una mano nelle situazioni difficili e gioiose di partite ed allenamenti. E una grande mano, anzi grandissima, me la da capitan Gabriele Dore, che segue passo per passo ogni singolo giocatore in allenamento: un vero leader. Poi, l'anno prossimo vedrò cosa fare, ora voglio solo salvarmi con questo gruppo che lo merita e se mi trovo qua sul giornale il merito e solo loro per il miracolo fatto l'anno scorso con tante difficoltà e sacrifici veri!».

Nella foto: Angelo Bardini, allenatore del Maristella
15/9/2025
Al “Bartolomeo Cabula” di Bosa l’Alghero conferma l’ottimo momento con un netto successo per 2-5. Esordio da incorniciare per la formazione di mister Giorico



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)