Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloConcerti › Aperitivi in salsa jazz a Sassari
S.A. 16 novembre 2011
Aperitivi in salsa jazz a Sassari
Ritorna la rassegna "(To) Be in Jazz. I Concerti Aperitivo" che dal 2001 ha ospitati artisti di fama internazionale. Il primo appuntamento è domenica 4 dicemnre
Aperitivi in salsa jazz a Sassari

SASSARI - L'Associazione Blue Note Orchestra, grazie al contributo dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Sassari, della Regione Sardegna, della Provincia di Sassari e della Fondazione Banco di Sardegna, organizza l’undicesima edizione di "(To) Be in Jazz. I Concerti Aperitivo". La rassegna che dal 2001 ha ospitato artisti del calibro di Stefano Bollani, Maria Pia DeVito, Paolo Fresu, Giorgio Gaslini, Colin Towns, Gianluca Petrella, Gavino Murgia e Javier Girotto, che si sono esibiti in solo o in situazioni di gruppo, sempre con la caratteristica di un tema diverso per ciascuna edizione.

Al termine delle esibizioni - che si tengono le domeniche mattina di dicembre alle ore 11 (i concerti del 4, 11 e 18 saranno replicati alle ore 20.30, mentre quello del 24 sarà esclusivamente mattutino) - il pubblico viene ospitato per una degustazione di vini e prodotti dell’arte culinaria della Sardegna, ed ha modo di conversare in libertà con i musicisti di cui ha appena potuto apprezzare le esibizioni. L'importante collaborazione con il Museo del Vino-Enoteca Regionale della Sardegna di Berchidda, continua anche in quest’edizione della rassegna. Domenica 4 Dicembre la rassegna si apre con il concerto dei “Five Plus Two”, gruppo di recentissima formazione e dagli accostamenti timbrici originali. L’11 dicembre l’appuntamento è con un adattamento del “Rugantino”, famosissima commedia musicale di Garinei e Giovannini, con le musiche del maestro Armando Trovajoli.

Domenica 18 dicembre Bruno Tommaso dirigerà i “Solisti dell’OJS“ Giovanni Agostino Frassetto, Giovanni Sanna Passino, Luca Lanza, Massimo Carboni, Marco Maiore, Gavino Mele, Roberto Tola, Mariano Tedde, Alessandro Zolo e Luca Piana, che eseguiranno un programma di composizioni dell’autore che coprono un arco di quarant’anni, durante i quali egli ha rappresentato un punto di riferimento per la musica jazz in Italia. Il 24 Dicembre la chiusura della rassegna, eccezionalmente di sabato, e soltanto con il concerto mattutino, vede impegnate due formazioni molto caratterizzate timbricamente: si tratta infatti del Blue Note Brass Quintet e del Blue Note Saxophone Quintet.

Foto d'archivio
21:25
Quattro ragazzi di Olbia, decisi a portare tutta la travolgente potenza del rock anni ’70 sul palco del BlueSunset festival
13:46
Serata speciale per JazzAlguer: La cantante popstar scuote gli animi dell´anfiteatro ad Alghero con la sua musica passionale e travolgente
17:52
I giovani talenti del Luigi Canepa, portano la musica da camera nel chiostro di San Francesco, nell´ambito della rassegna "Concerti Riviera del Corallo"
20/8/2025
Venerdi’ 22 agosto alle 21.30 a Lo Quarter, sarà il grande artista napoletano, Tullio de Piscopo a catturare il pubblico con i ritmi e il sound de “I colori della Musica”, tour 2025
20/8/2025
Al chiostro di San Francesco di Alghero quarto e ultimo appuntamento con il Festival Melos, sabato 23 agosto alle 21, con il sassofonista Gianfranco Brundo e la pianista Ketty Teriaca. In programma musiche di Erwin Dressel e Astor Piazzolla



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)