Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaCulturaLingue › Corsi di italiano, selezione docenti
Red 10 dicembre 2011
Corsi di italiano, selezione docenti
Avviata la procedura per individuare i professionisti da impiegare nella quarta edizione del progetto volto a migliorare le competenze in lingua italiana dei cittadini extracomunitari
Corsi di italiano, selezione docenti

CAGLIARI - Avviata la procedura per individuare i professionisti da impiegare nella quarta edizione del progetto volto a migliorare le competenze in lingua italiana dei cittadini extracomunitari, regolarmente presenti nel territorio regionale. Le candidature dovranno essere presentate entro il prossimo 27 dicembre. I corsi partiranno nel mese di gennaio 2012 e si terranno in numerosi istituti scolastici.

Per poter partecipare alla selezione è necessario possedere un diploma di laurea in Lettere o materie letterarie (4 anni), una laurea specialistica in italiano L2 (3+2 anni), una laurea in Lingue straniere con almeno un biennio di italiano (4 anni), una laurea in Lingue e cultura italiana L2 (3 anni) o un diploma universitario per l'insegnamento della lingua italiana agli stranieri.

Le candidature dovranno essere presentate all'Istituto prescelto entro il prossimo 27 dicembre, tramite consegna a mano presso la Segreteria (dal lunedì al sabato, dalle ore 11 alle ore 13,30) o tramite raccomandata con avviso di ricevimento, ai recapiti indicati.

Istituti scolastici che aderiscono all'iniziativa:
Istituto professionale per l'industria e l'artigianato "Meucci" - via Bainsizza n. 30, 09123 Cagliari – tel. 070 2016301 - cari010002@istruzione.it

Liceo classico "S.A. De Castro" - piazza Aldo Moro n. 2, 09170 Oristano – tel. 0783 70110 - orps01000n@istruzione.it

Direzione didattica V Circolo - via Carbonia n. 1, 08100 Nuoro – tel. 0784 202409 - nuee04700c@istruzione.it

Scuola secondaria di 1° grado - via S. Pellico – 08029 Siniscola (NU) – tel. 0784 878550 - numm051003@istruzione.it

Liceo classico "D.A. Azuni" - via Rolando n. 4, 07100 Sassari – tel. 079 235265 - lcazuni@tin.it; sspc02001@istruzione.it

Liceo statale "G. M. Dettori" - via Demuro n. 3, 07029 Tempio – tel. 079 631783 - sspc04000t@istruzione.it

Istituto tecnico statale commerciale, amministrativo e per il turismo "Panedda" - via Mameli n. 21, 07026 Olbia – tel. 0789 27191 - sstd09000t@istruzione.it

Istituto comprensivo "Satta" - via Balilla snc - 09013 Carbonia – tel. 0781 62404 - caic87100p@istruzione.it

Istituto comprensivo - via Foscolo snc - 09037 San Gavino – tel. 070 9339426 - caic86300q@istruzione.it

Istituto comprensivo n. 1 - via Monsignor Virgilio n. 7 - 08048 Tortolì – tel. 0782 628317 -nuic869007@istruzione.it
16:09
Il 15 settembre a San Giovanni di Fassa - Sèn Jan la costituzione di un soggetto innovativo che unisce per la prima volta tutte le comunità linguistiche minoritarie del Paese: c´è l´Algherese con l´Omnium Cultural de L´Alguer



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)