S.A.
20 dicembre 2011
Jazz al Poco Loco con Carlo Ditta Trio
Ospite del Poco Loco, mercoledì 21 dicembre alle 22, il Carlo Ditta Trio propone un repertorio che spazia da Cole Porter a Irving Berlin e Gershwin fino a Dexter Gordon, Charlie Parker, John Coltrane e Marvin Gaye

ALGHERO - Terzo appuntamento con la rassegna “Notes de Viatge Winter”, organizzata dall’Associazione Raim Negre in collaborazione con Comune di Alghero e Fondazione Meta in occasione dei festeggiamenti per il Cap d’Any algherese 2011. Ospite del Poco Loco, mercoledì 21 dicembre alle 22, il Carlo Ditta Trio, il cui leader che dà nome al gruppo è da oltre 15 anni tra i maggiori esponenti della scena jazz cagliaritana.
La formazione affronta un repertorio composto da brani del grande songbook americano combinati sapientemente con brani originali dei grandi protagonisti della storia del jazz e della musica afroamericana, spaziando da Cole Porter a Irving Berlin e Gershwin fino a Dexter Gordon, Charlie Parker, John Coltrane e Marvin Gaye. Carlo Ditta, chitarrista, collabora frequentemente con musicisti come Luca Mannutza, Alessandro Atzori, Vittorio Sicbaldi, Gianrico Manca e ha collaborato, tra gli altri, con Max Ionata, Daniele Tittarelli, Massimo Carboni, Francesco Lento, Nicola Angeluci, Alberto Gurrisi, Alberto Pibiri, Stefano D'Anna, Silvia Piras, Lucia Fodde.
Nicola Muresu, algherese di nascita, è riconosciuto come uno dei più importanti contrabbassisti italiani; spiccano le sue collaborazioni con grandi jazzisti americani come Benny Golson (di cui è il bassista "ufficiale" europeo ), Lee Jonitz, Harold Land, Bob Mintzer; membro stabile del quartetto di Max Ionata (con cui ha registrato nel 2010 per l'Albore il disco "Dieci") e del trio di Paolo Recchia (con cui ha inciso "Ari's Desire", con guest star il trombettista russo-newyorkese Alex Sipagin), Muresu è l'ospite d'onore del trio del chitarrista cagliaritano per questa speciale occasione. Gianrico Manca, batterista (laureando al Conservatorio di Cagliari), divide la sua esperienza tra Roma e Cagliari, è fondatore del collettivo "Casteddu Jazz Lab", collabora sia con musicisti della scena sarda come Carlo Ditta, Mariano Tedde, Massimo Carboni, Giovanni Sanna Passino, Piero Di Rienzo, Alessandro Atzori, Alessandro Angiolini, Lucia Fodde, Flavio Secchi che con jazzisti del panorama italiano come Luca Mannutza, Emanuele Basentini, Daniele Tittarelli, Paolo Recchia, Max Ionata, Francesco Lento, Stefano D'Anna, Alberto Pibiri.
Nella foto: Carlo Ditta
|