Red
19 dicembre 2011
Raddoppiano i Master and back
Lo annuncia il Governatore Cappellacci che sottolinea come la dotazione finanziaria passa da 9 a 18 milioni di euro. Boccata d´ossigeno per i numerosi giovani che attendono risposte

CAGLIARI - La dotazione finanziaria passa da 9 milioni a 18 milioni di euro, ripartiti in uguali proporzioni tra le diverse tipologie (privato, pubblico e ricerca). I giovani che potranno formalizzare un contratto di lavoro saranno circa 300, più del doppio di quelli previsti con il primo stanziamento. Lo ha annunciato il presidente Ugo Cappellacci al termine dell’incontro di questa mattina, a Villa Devoto, con una delegazione del Comitato Master and back. All’incontro hanno partecipato anche l’assessore regionale del Lavoro, Antonello Liori, ed il direttore dell’Agenzia regionale per il lavoro, Stefano Tunis.
«Il programma ha raggiunto ormai un buon equilibrio nei risultati attesi, sia sull'Alta formazione che sui percorsi di rientro - ha aggiunto Cappellacci - il fatto che oltre il 90% dei giovani avrà un contratto a tempo indeterminato, con un sostanzioso contributo da parte delle aziende, dimostra che il programma, finalmente, smette di essere una fabbrica del precariato per diventare un'opportunità di inserimento concreta nel mondo del lavoro».
I giovani del Comitato hanno manifestano la loro soddisfazione per l'incremento delle risorse: «Le innovazioni introdotte in questa edizione hanno favorito la valorizzazione della risorsa umana che non viene più considerata manovalanza a costo zero - ha detto la portavoce del Comitato Master and back, Arianna Onidi - Sono contenta di questo primo grande risultato ed auspico che tutte le forze politiche continuino a considerare il programma una reale opportunità per tutti. Per me la cultura non deve avere colore».
|