Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloConcerti › Sardina Gospel a Quartu
S.A. 20 dicembre 2011
Sardina Gospel a Quartu
A Cagliari, Quartu Sant’Elena e Quartucciu il sedicesimo Sardinia Gospel Festival: al via stasera con gli Harlem Messengers in concerto a Quartu
Sardina Gospel a Quartu

CAGLIARI - Natale in gospel a Quartu Sant’Elena, Cagliari e Quartucciu: come ogni anno, l’associazione culturale Shannara propone per le festività l’immancabile appuntamento con il canto religioso afroamericano. Cinque palpitanti serate, fra stasera (martedì 20) e Santo Stefano (lunedì 26), compongono il cartellone del sedicesimo Sardinia Gospel Festival. Che stavolta sceglie di andare in scena nelle chiese, spazio ideale per creare quel clima di gioiosa e fraterna unione fra pubblico, cantanti e musicisti che è tipico del gospel.

Si comincia oggi (martedì 20) alle 20:30 nella chiesa del Sacro Cuore di Quartu Sant’Elena con gli Harlem Messengers, formazione newyorkese attiva da dieci anni ma forte dell’ultraventennale esperienza professionale dei suoi membri. Fondati nel 2001 da Kellie Turner, i “Messaggeri” spaziano dal gospel al Rhythm & Blues con una missione dichiarata: diffondere gioia e felicità attraverso il canto, celebrare la vita, trasmettere un messaggio di speranza e di amore, lasciando al pubblico, al termine delle loro intense esibizioni, un ricordo indimenticabile. Per gli Harlem Messengers altro impegno a Quartu domani mattina (mercoledì 21): dalle 10 alle 13 il complesso terrà un laboratorio presso il Convento dei Cappuccini. E per gli appassionati del gospel sarà un’occasione rara per approfondire la conoscenza della teoria e della tecnica di questa musica.

In serata (sempre mercoledì 21), la serie dei concerti prosegue ancora a Quartu, ma in un’altra chiesa, la Basilica di Sant’Elena, dove alle 20 è atteso il New York Spirit of Gospel, la versione "bouquet" dell'Inspirational Choir of Harlem diretto da Anthony Morgan. E' una formazione di cinque elementi, voci e pianoforte, che propone un repertorio estremamente coinvolgente e che spazia dal blues al Rhythm & Blues, al gospel. Dopo la Vigilia (sabato 24) all’insegna di Friends of Gospel nella chiesa di Santa Maria degli Angeli a Flumini di Quartu (ore 23), Nate Brown & One Voice tengono banco la sera di Natale (domenica 25) a Cagliari, nella chiesa Evangelica Battista (in viale Regina Margherita, 54) alle ore 21, e l’indomani (lunedì 26) a Quartucciu, nella chiesa di San Pietro Pascasio, alle 19:30. In arrivo da Washington, il complesso diretto da Nate Brown è composto da cinque cantanti selezionati dal gruppo Nate Brown & Wilderness, uno dei cori gospel più apprezzati e premiati in America.

Tutti i concerti sono a ingresso gratuito, ad eccezione di quello di Nate Brown & One Voice a Cagliari, per il quale è previsto un biglietto d’ingresso a 10 euro (più diritti di prevendita) che si può acquistare al Box Office, in viale Regina Margherita, 43 (tel. 070 65 74 28). Il Sardinia Gospel Festival è organizzato dall’associazione culturale Shannara con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna (Assessorato della Pubblica Istruzione, Spettacolo e Sport) e dei Comuni di Quartu Sant’Elena, Cagliari e Quartucciu.
13:46
Serata speciale per JazzAlguer: La cantante popstar scuote gli animi dell´anfiteatro ad Alghero con la sua musica passionale e travolgente
18:38
Venerdi’ 22 agosto alle 21.30 a Lo Quarter, sarà il grande artista napoletano, Tullio de Piscopo a catturare il pubblico con i ritmi e il sound de “I colori della Musica”, tour 2025
19/8/2025
Mercoledì 20 agosto il Trio Larimar eseguirà il Trio n. 1 per violino, violoncello e pianoforte op. 8 di Johannes Brahms e il Trio Elegiaco n. 1 di Sergei Rachmaninov; giovedì 21 il duo Tony Chessa (flauto) e Alberto Falcione (chitarra) con musiche ibero-americane, tra cui brani di Astor Piazzolla
20/8/2025
Al chiostro di San Francesco di Alghero quarto e ultimo appuntamento con il Festival Melos, sabato 23 agosto alle 21, con il sassofonista Gianfranco Brundo e la pianista Ketty Teriaca. In programma musiche di Erwin Dressel e Astor Piazzolla



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)