Red
20 dicembre 2011
Sassari, Capodanno con Daniele Silvestri
L´evento clou della mezzanotte sarà caratterizzato dal lancio simultaneo di alcune migliaia di lanterne volanti che avverrà con l’aiuto del pubblico

SASSARI - Sassari si appresta per il sesto anno consecutivo a salutare l’arrivo del nuovo anno in piazza. Sceglie di farlo attraverso un progetto unico ed originale che vede impegnati, per la prima volta insieme, diverse realtà culturali che operano in città. Sarà una notte di San Silvestro davvero speciale con musica, teatro, spettacolo e stupore. Sarà un evento caratterizzato da un approccio innovativo per trasmettere un messaggio di speranza nel futuro.
Sarà il cantautore romano Daniele Silvestri, artista di grande richiamo, capace di mettere d’accordo pubblico e critica, l’ospite di punta della serata. Sul palco anche il cantante sassarese Giuliano Rassu, tra i concorrenti più apprezzati della terza edizione di X Factor che accompagnerà insieme alla sua band il pubblico sino a poco prima della mezzanotte. La piazza sarà animata già a partire dalle 22 con gli interventi di due importanti compagnie di teatro di strada: gli spagnoli Palo Q’Sea e la compagnia Factoria Circular accompagnata dal loro grande macchinario sonoro il Rodafonio. La serata sarà presentata dall’attore Stefano Chessa della compagnia sassarese La Botte e il Cilindro.
Lanterne volanti. L'evento clou della mezzanotte sarà caratterizzato dal lancio simultaneo di alcune migliaia di lanterne volanti che avverrà con l’aiuto del pubblico. Le lanterne verranno distribuite al pubblico dalle 22, orario in cui, la gente inizierà ad accorrere in piazza, e in città dalla mattina dello stesso giorno, anche per fare in modo che chi non potrà essere presente alla festa di piazza possa comunque prendere parte a questa sorta di rito collettivo. Qualche minuto prima della mezzanotte il pubblico verrà invitato ad accendere le lanterne e a farle volare subito dopo il count down. Le lanterne si solleveranno lentamente dalla piazza creando un momento suggestivo e di condivisione.
|