Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Natale in algherese con i Panta Rei
S.A. 21 dicembre 2011
Natale in algherese con i Panta Rei
Giovedì 22 dicembre, alle ore 20.30, presso la Chiesa di San Francesco si terrà il Concerto di Natale in algherese. La novità è quest´anno ci saranno anche i bambini della scuola primaria di S. Agostino
Natale in algherese con i Panta Rei

ALGHERO - Giovedì 22 dicembre, alle ore 20.30, presso la Chiesa di San Francesco si terrà il tradizionale Concerto di Natale in algherese organizzato dall’Associazione “Panta Rei”. Il repertorio è quanto di più classico della canzone algherese natalizia: “Los barandons”, la canzone che veniva eseguita in occasione delle strenne, “És nat lo Jesuset”, canto popolare antico sulla nascita del Bambino Gesù, “Jesucrist” che narra la vita di Gesù ed il suo messaggio d’amore attraverso la sua vita, e una “Ave Maria” del 1974.

Il direttore artistico, Antonello Colledanchise, e i ragazzi del coro si cimenteranno anche in brani particolarmente preziosi della tradizione: ”Corre que el veràs”, un canto seicentesco tra i pochi rimasti ad Alghero in lingua castigliana antica; ”Lo senyal del Judici”, nota anche come “Cant de la Sibil.la”, (verrà eseguita la versione raccolta da Don Gallo dalla viva voce del popolo); “Oh, nostro Senyor”, una delle poche rarità rimaste, composta da testo in algherese e musica sarda.
Saranno inoltre eseguiti: ”Si parlém d’Amor”, canzone che ha dato il titolo al 1° CD dei Panta Rei, “Ninna Nanna” e alcuni canti per la pace come “La pau sempre amagada”, “Alabama” (1972) e “Una cançó una guiterra”.

La novità di quest'anno è che insieme al gruppo storico dei Panta Rei, ci saranno i "Mini Panta Rei” formato dai bambini delle classi del plesso di S. Agostino, coordinato dalla maestra Francesca Pes. Le voci appartengono ad alcuni dei migliori cantanti emergenti: Tiziana Meloni, Maria Vittoria Porcu, Eliana Salaris, Arianna Cocozza, Laura Landi, Tiziano Giorgi, Davide Casu, Adelaide Giorgi, Irene Palmas e Stefania Ambroggi. I musicisti saranno: Valerio Deriu (bouzouki), Marco Colledanchise (cajon), Alessio Soggiu (chitarra), Nicolò Soggiu (tastiere), Ilaria Celeste e Francesca (flauto traverso), Anna Vilardi (violino).La serata sarà presentata da Lucia Muzzetto, attrice e presidentessa dell’Associazione “Suoni e voci” di Cagliari.
13:46
Serata speciale per JazzAlguer: La cantante popstar scuote gli animi dell´anfiteatro ad Alghero con la sua musica passionale e travolgente
19/8/2025
Mercoledì 20 agosto il Trio Larimar eseguirà il Trio n. 1 per violino, violoncello e pianoforte op. 8 di Johannes Brahms e il Trio Elegiaco n. 1 di Sergei Rachmaninov; giovedì 21 il duo Tony Chessa (flauto) e Alberto Falcione (chitarra) con musiche ibero-americane, tra cui brani di Astor Piazzolla
18:38
Venerdi’ 22 agosto alle 21.30 a Lo Quarter, sarà il grande artista napoletano, Tullio de Piscopo a catturare il pubblico con i ritmi e il sound de “I colori della Musica”, tour 2025
20/8/2025
Al chiostro di San Francesco di Alghero quarto e ultimo appuntamento con il Festival Melos, sabato 23 agosto alle 21, con il sassofonista Gianfranco Brundo e la pianista Ketty Teriaca. In programma musiche di Erwin Dressel e Astor Piazzolla



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)