S.A.
21 dicembre 2011
Concerti Aperitivo: ultimo appuntamento
Dopo il grande successo dei primi tre concerti si chiude con due formazioni molto caratterizzate timbricamente: i Blue Note Brass Quintet e del Blue Note Saxophone Quintet

SASSARI - Ultimo appuntamento sabato 24 dicembre alle 11 al teatro Civico per l'undicesima edizione di "(To) Be in Jazz - I Concerti Aperitivo", rassegna tematica fuori dagli schemi organizzata dall'Associazione Blue Note Orchestra. Dopo il grande successo dei primi tre concerti che hanno visto sul palco i “Five Plus Two” il “Rugantino” con gli arrangiamenti di Paolo Silvestri e i “Solisti dell’OJS“ diretti da Bruno Tommaso si chiude con due formazioni molto caratterizzate timbricamente: i Blue Note Brass Quintet e del Blue Note Saxophone Quintet.
Il Blue Note Brass Quintet, di cui fanno parte Luca Uras, Pietro Pilo (tromba), Salvatore Moraccini (trombone), Gavino Mele (corno) e Claudio Lotti (tuba), propone un repertorio di standard jazz arrangiati per questo tipo di organico, in un set dove la leggerezza ed il divertimento di chi suona sono palesi e riescono a coinvolgere il pubblico in un clima festoso molto adatto alla Vigilia del Natale.
Il Blue Note Saxophone Quintet, formato da Gianpiero Carta (sax alto e soprano), Dante Casu (sax alto), Massimo Carboni (sax tenore), Teodoro Ruzzettu (sax tenore) e Marco Maiore (sax baritono) si esibirà in un concerto che conferma gli intenti che hanno portato alla nascita del quintetto cioè la divulgazione di un repertorio concepito “ad hoc” per l’organico di cinque sassofoni e l’esplorazione timbrica collettiva dei diversi “tagli” del sassofono coinvolti nella formazione. Il repertorio affrontato prevede incursioni nel blues, nel funk, nella fusion e nella musica latinoamericana, nonostante sia caratterizzato da una matrice principalmente jazzistica.
La prevendita dei biglietti (€ 8,00 per i concerti del 4, 11 e 18 ed € 5,00 per il concerto del 24 Dicembre) e degli abbonamenti (€ 20,00 per i quattro concerti) viene effettuata presso Ticketok, in via Tempio 65 a Sassari (info: 0792822015) e presso la Libreria Messaggerie Sarde in Piazza Castello 11 a Sassari (info: 079230028). Al termine del concerto sarà offerto un aperitivo grazie alla collaborazione con il Museo del Vino-Enoteca Regionale della Sardegna di Berchidda.
Nella foto: Orchestra Jazz Sardegna
|