Associazione Blue Note Orchestra
17 gennaio 2003
A Febbraio i concerti dell´Orchestra Jazz della Sardegna
Due spettacoli di indubbio valore culturale proposti dai migliori musicisti dell´isola. Al teatro Civico "Il Brutto Anatroccolo" e in Cattedrale il "Jazz Te Deum", ambedue con inizio alle ore 21

Domenica 9 al Teatro Civico e martedì 11 febbraio nella cattedrale della città di Alghero, l’Orchestra Jazz della Sardegna presenterà due tra i suoi progetti più originali: Il Brutto Anatroccolo e il Jazz Te Deum. Il Brutto Anatroccolo è l’opera costruita sulla fiaba di Andersen, dal Maestro Giorgio Gaslini per le musiche, da Aldo Tanchis per i testi delle canzoni, e allestita con la regia di Enrico Pau. Un lavoro originale arricchito dalla voce di Maria Pia De Vito, sorta di anima triste,quasi una fata che "legge" e guida le emozioni e dalla verve dell’attore Massimiliano Medda che racconta le vicende del brutto anatroccolo. Il Jazz Te Deum è, invece, l´oratorio scritto da Giorgio Gaslini, Bruno Tommaso e Gabriele Verdinelli su libretto dell’ etnomusicologo Pietro Sassu per il coro della Polifonica di Santa Cecilia, e l’Orchestra Jazz della Sardegna diretta da Giorgio Gaslini. Il progetto, vero e proprio evento musicale di grande rilievo ed evento rarissimo nel panorama musicale internazionale, è caratterizzato dal singolare incontro del jazz con il sacro musicale. Si tratta della prima composizione di questo tipo scritta in Europa dopo l´isolato esempio di Duke Ellington.
|