Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSaluteSalute › “Il cibo ed il corpo come cura”, ad Alghero un convegno sull’alimentazione
Red 6 aprile 2005
“Il cibo ed il corpo come cura”, ad Alghero un convegno sull’alimentazione
Il convegno si propone di fare un´analisi dell´attuale situazione riguardo cibi e diete, di prendere coscienza dei danni e dei benefici che possono derivare dall´alimentazione, di riuscire a fare il punto della situazione nell´ambito dell´interazione tra alimentazione e salute ed, infine, di valutare prospettive e risultati volti al benessere
“Il cibo ed il corpo come cura”, ad Alghero un convegno sull’alimentazione

ALGHERO - Nei giorni 8 e 9 aprile prossimi s i terrà presso la sala congressi dell’Hotel Calabona ad Alghero, il convegno:“Il cibo ed il corpo come cura”.
Il convegno verte sulle problematiche alimentari, con particolare riferimento alla tutela della salute dell’individuo ed esamina le problematiche legate alla alimentazione umana, alle nuove produzioni biologiche, ai tanto discussi organismi geneticamente modificati ed ai prodotti caratteristici e talvolta esclusivi del nostro territorio, con notevoli chiarimenti sulle produzioni e sulle nuove tecnologie alimentari. Tutto ciò in una nuova ottica alimentare legata alla valutazione delle risposte endocrinologiche conseguenti alla assunzione degli alimenti. Particolare attenzione sarà rivolta ai notevoli vantaggi ottenuti in ambito sportivo con questo nuovo modello alimentare. Il corso si avvale della consulenza scientifica della Facoltà di Agraria della Università di Sassari e di nutrizionisti di fama nazionale. Le relazioni del convegno trattano le molteplici implicazioni dell’alimentazione: il cibo biologico, la ricerca finalizzata a migliorare le caratteristiche dei prodotti, la preparazione degli alimenti, le risposte endocrinologiche generate dalla introduzione degli alimenti, i problemi e le correlazioni che legano mente e cibo, gli aspetti medico sportivi e quelli legati alla preparazione atletica ed il miglioramento delle risposte psicofisiche documentate dalla esperienza dei preparatori atletici e degli allenatori oltre che dai medici sportivi. Verranno analizzati inoltre i danni causati dal cibo negli ultimi anni e il marcato aumento della obesità anche in età infantile, tanto da spingere il Ministero della Sanità e della Pubblica Istruzione a promuovere una campagna di informazione e prevenzione a livello scolastico, che coinvolge i medici del territorio, gli insegnanti, gli alunni e i loro familiari. Si parlerà, inoltre, delle modalità di cottura degli alimenti, per fare in modo che le caratteristiche organolettiche si mantengano al meglio; verrà fatto un escursus storico sulla alimentazione a partire dal paleolitico, proponendo un viaggio “virtuale” tra tutte le diete più importanti o perlomeno più note degli ultimi decenni. Il convegno si propone, in conclusione, di fare un´analisi dell´attuale situazione riguardo cibi e diete, di prendere coscienza dei danni e dei benefici che possono derivare dall´alimentazione, di riuscire a fare il punto della situazione nell´ambito dell´interazione tra alimentazione e salute ed, infine, di valutare prospettive e risultati volti al benessere. Il programma del corso, organizzato dall’Associazione di Medicina Integrata con la collaborazione del Dipartimento di Scienze Ambientali Agrarie e Biotecnologie Agro-Alimentari e con il patrocinio dell’Assessorato allo Sport e Pubblica Istruzione del Comune di Alghero, sarà presieduto dalla Dott.ssa Ines Putzu, mentre il moderatore e responsabile scientifico sarà Dott.Paolo Pais.
8/11/2025
Dopo Sassari è il turno di Alghero: i sindaci diventano testimonial della campagna vaccinale: La salute è un bene collettivo di cui dobbiamo prenderci cura



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)