S.A.
16 febbraio 2012
Servitù: fondi dal Governo in settimana
I contributi sono destinati alla realizzazione di opere pubbliche e servizi sociali nei comuni presso i quali le esigenze militari incidono maggiormente sull´uso del territorio

PERDASDEFOGU - «Entro la settimana prossima il Ministero della Difesa provvederà ad accreditare alla Regione Sardegna la quota residua di 12.793.718,37 pari al 68,61% dello stanziamento totale a favore delle regioni gravate da vincoli per attività militari. Nel 2009 sono stati corrisposti 1.444.926, a fronte di un’assegnazione di 15.136.391,22 di euro».
Lo ha annunciato il presidente della Regione, Ugo Cappellacci, che questo pomeriggio (giovedì), dopo aver tenuto un incontro con il ministro della Difesa Giampaolo Di Paola, durante il quale si e' discusso il tema relativo alla tutela delle attività agro-pastorali sviluppate presso il poligono Interforze di Salto di Quirra-Perdasdefogu, ha preso parte alla prima riunione del tavolo istituzionale Regione Sardegna-Ministero della Difesa, presieduto dal sottosegretario Gianluigi Magri, al quale hanno partecipato anche i sindaci di Villaputzu, Perdasdefogu e Villagrande Strisaili.
I contributi sono destinati alla realizzazione di opere pubbliche e servizi sociali nei comuni presso i quali le esigenze militari incidono maggiormente sull'uso del territorio e sui programmi di sviluppo economico e sociale. Saranno inoltre corrisposti i 6.312.408,88 di euro di indennizzi per i pescatori. «Prendiamo atto con soddisfazione, - ha dichiarato il presidente della Regione - di una risposta concreta da parte del Ministero alle istanze della Regione e delle comunità interessate».
«La Sardegna - ha aggiunto Cappellacci - è un'Isola che in nome dell'interesse nazionale ha sempre fatto la sua parte e che in virtù di questo si aspetta che lo Stato faccia sempre la propria e che vi sia un interesse nazionale alla Sardegna. Quello di oggi è un esempio concreto di quella leale collaborazione istituzionale che dovrebbe rappresentare il paradigma della nostra azione politica, per la quale si sottolinea il contributo fondamentale offerto dai sindaci delle comunità interessate». Il presidente Cappellacci e il sottosegretario Magri hanno concordato un nuovo appuntamento in Sardegna, in occasione del quale hanno programmato una visita congiunta presso la realtà del Poligono di Salto di Quirra
|