Red
8 marzo 2012
King Howl Quartet al Poco Loco
Old.aV E 20 Culturali, Reeson Electric Division e Talk About Records organizzano la presentazione dell´omonimo disco, venerdì 9 Marzo ad Alghero presso il Poco Loco Music Club

ALGHERO - King Howl. L'ululato è fondamentale. Il lamento, la passione, la forza inspiegabile del blues. Non una musica, non solo un sentimento, una sensazione che tinge ogni giornata di colore diverso. Attraverso i King Howl il blues trova una nuova strada. I suoni della prima metà del novecento di gente come Son House, Muddy Waters, Howlin'Wolf e Robert Johnson, vengono filtrati assumendo forme diverse, incorporando in essi gli stili dello stoner rock, del funk, dell'hardcore punk, del jazz, della psichedelia, in un crossover elaborato in maniera spontanea, il più possibile, diretta.
Il set dei King Howl Quartet è un flusso di suono mai interrotto, che muta ad ogni brano parlando la lingua del blues con un'accento sempre diverso. Il quartetto, dopo la pubblicazione del primo "King Howl EP" ed un anno denso di concerti in giro per l'italia (alcuni di supporto a Kamikaze Queens, King Salami, Tre Allegri Ragazzi Morti), è pronto per presentare la prima prova sulla lunga distanza, un disco di 11 brani dove i King Howl danno prova di un originale song writing accostando la migliore tradizione blues a ritmiche e progressioni sempre diverse, caratterizzate da una pesante spinta sonora sempre più rivolta a suoni stoner rock.
Un progetto che si snoda tra 8 inediti e 3 vecchi blues completamente reinterpretati e che come padrino d'eccezione presenta il bluesman Francesco Piu, ospite in "Hard Time Killing Floor". Dati tempi crossover dell'opener "Mornin" al boogie psicotico della conclusiva "Wolfman's Calling" passando per Kyussiana "My Lord" o per le atmosfere da fumoso Juke Joint di "Nocturne". Un disco che di per se puzza di live, da suonare a volume altissimo, che verrà presentato in esclusiva per il Nord Sardegna al Poco Loco music club di Alghero, venerdì 3 Marzo. L'ingresso è gratuito.
|