Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloConcerti › A Nuoro il pianoforte di Sinadinovic
Red 8 marzo 2012
A Nuoro il pianoforte di Sinadinovic
E il Quartetto Meridies, formato da Carmelo Andriani e Gennaro Minichiello al violino, Giuseppe Pascucci alla viola e Giovanna D’Amato al violoncello
A Nuoro il pianoforte di Sinadinovic

NUORO - Con cinque grandi musicisti sul palco, si aprirà domani, venerdì 9 marzo, la Stagione Classica dell'Ente Musicale di Nuoro. Il primo concerto (alle 20.30 all'Auditorium del Museo Etnografico di Nuoro) vedrà protagonisti il pianoforte di Dejan Sinadinovic e il Quartetto Meridies, formato da Carmelo Andriani e Gennaro Minichiello al violino, Giuseppe Pascucci alla viola e Giovanna D’Amato al violoncello.

Il pianista serbo ha messo in luce le sue doti tecniche e interpretative da qualche decennio: la stampa francese ne ha sottolineato il "temperamento estroverso" (Le Soir), mentre quella belga ha parlato di "virtuosismo diabolico" (La libere Belgique). Ma Sinadinovic non è solo interprete, è anche un rinomato docente e un grande studioso della musica: è infatti impegnato come direttore artistico del Piano and Chamber Music International Festival di Belgrado (sua città natale), del “New Moment Ensemble” ed è vicepreside nella facoltà di musica all'Università dell'Arte di Belgrado, oltre che presidente per la Serbia della European Piano Teachers Association.

Ad accompagnarlo sulle musiche di Brahms e Liszt ci sarà un quartetto d'archi tutto italiano, nato nel 1992 e composto da quattro giovani musicisti attivi anche come solisti. Oltre al repertorio cameristico, il Quartetto Meridies ha saputo approfondire anche gli autori sudamericani e si è ritrovato spesso impegnato ad accompagnare nomi di rilievo del teatro (e del cinema) italiano: da Alessandro Haber a Michele Placido, fino a Rocco Papaleo, spalla di Gianni Morandi nell'ultimo Festival di Sanremo.
18:38
Venerdi’ 22 agosto alle 21.30 a Lo Quarter, sarà il grande artista napoletano, Tullio de Piscopo a catturare il pubblico con i ritmi e il sound de “I colori della Musica”, tour 2025
19/8/2025
Mercoledì 20 agosto il Trio Larimar eseguirà il Trio n. 1 per violino, violoncello e pianoforte op. 8 di Johannes Brahms e il Trio Elegiaco n. 1 di Sergei Rachmaninov; giovedì 21 il duo Tony Chessa (flauto) e Alberto Falcione (chitarra) con musiche ibero-americane, tra cui brani di Astor Piazzolla
11:29
Al chiostro di San Francesco di Alghero quarto e ultimo appuntamento con il Festival Melos, sabato 23 agosto alle 21, con il sassofonista Gianfranco Brundo e la pianista Ketty Teriaca. In programma musiche di Erwin Dressel e Astor Piazzolla
18/8/2025
Il 29 agosto 2025 alle ore 21.00. Sarà l’Arena Fiera di Cagliari, allestita negli spazi di viale Diaz, ad ospitare “Tra il silenzio e il tuono tour”. Lo spettacolo, prodotto da DM Produzioni, prende spunto dall’omonimo libro pubblicato lo scorso anno con Einaudi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)