P. P.
8 marzo 2012
Canzoni d´amore, di lotta e di speranza
Alla facoltà di Lettere e Filosofia, Paolo Enrico Archetti Maestri fondatore degli Yo Yo Mundi, presenta venerdì 9 il suo nuovo progetto solistico con un concerto acustico

SASSARI- Venerdì 9 marzo, Paolo Archetti Maestri, fondatore dello storico gruppo musicale degli Yo Yo Mundi, autore di canzoni, compositore, cantante, musicista, sarà a Sassari per presentare il suo progetto solistico "Canzoni d'Amore, di Lotta e di Speranza" dove, attraverso un concerto acustico (solo voce e chitarra), ripercorrerà la storia della musica italiana impegnata in un viaggio emozionante e intenso che pescherà a piene mani dal vasto repertorio degli Yo Yo Mundi, che sin dai primi album si sono contraddistinti per l'alto impegno sociale e civile toccato nei testi, passando attraverso le composizioni di artisti del calibro di Fabrizio De Andrè, Francesco De Gregori e Luigi Tenco.
Alla serata, parteciperanno anche i volontari di Emergency Sassari, di cui Paolo è da sempre sostenitore e promotore, con un banchetto informativo e di raccolta fondi. L'iniziativa è organizzata dal “Vecchio Mulino” e inaugurerà il ciclo “I Grandi Appuntamenti” con cui il Circolo Culturale intende proporre personaggi importanti del mondo musicale e culturale italiano in un contesto intimo e conviviale.
Paolo Enrico Archetti Maestri sarà alle ore 17, nella Facoltà di Lettere e Filosofia di Sassari (open space), per incontrare gli universitari e parlare di Musica come forma di comunicazione e di impegno civile e sociale insieme a. Massimo Ragnedda. Il concerto sarà alle 21, in via Frigaglia n.5 a Sassari.
|