Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloConcerti › Sabato a Oristano Paolo Fresu e Omar Sosa
Red 9 marzo 2012
Sabato a Oristano Paolo Fresu e Omar Sosa
Il trombettista sardo e il pianista cubano saranno al centro dei riflettori del Teatro Garau per l´anteprima del festival Dromos
Sabato a Oristano Paolo Fresu e Omar Sosa

ORISTANO - Tutto esaurito per il concerto di Paolo Fresu e Omar Sosa, sabato sera (10 marzo) a Oristano: il trombettista sardo e il pianista cubano saranno al centro dei riflettori del Teatro Garau a partire dalle ore 21.30 per una gustosa anteprima del Dromos Festival, evento di punta dell'estate musicale nell'Oristanese, che tra fine luglio e metà agosto vivrà la sua quattordicesima edizione: un'edizione che, sotto il titolo "Santa Hispanidad!", getterà uno sguardo sul legame culturale che unisce idealmente la Spagna e i paesi nati dalla conquista spagnola o che hanno conosciuto la sua dominazione.

Su questa lunghezza d'onda si colloca perfettamente, dunque, l'anteprima di sabato con Paolo Fresu e Omar Sosa e il loro dialogo in jazz, intenso e poetico, molto latino, fra Antille e Mediterraneo.

Già testato in "Promise", album del pianista cubano del 2007, e attraverso una serie di entusiasmanti concerti, il felice connubio artistico dei due musicisti è ben fotografato dalle tracce di "Alma", il cd pubblicato a metà febbraio dalla Tuk Music, la casa discografica fondata dallo stesso Fresu: undici brani equamente divisi nelle firme dei due musicisti (e impreziositi qua e là dal violoncello del brasiliano Jaques Morelenbaum), più un'originale rilettura di "Under African Skies" di Paul Simon, danno corpo a un disco lirico e denso di emozioni con la sua riuscita miscela di jazz, musica cubana, Africa e world music. E' la stessa formula che il pubblico di Oristano potrà apprezzare dal vivo nel concerto di sabato, unica tappa in Sardegna del tour partito sette sere prima da Parigi (e di cui è già previsto un bis a metà ottobre che toccherà anche il Canada).
18:38
Venerdi’ 22 agosto alle 21.30 a Lo Quarter, sarà il grande artista napoletano, Tullio de Piscopo a catturare il pubblico con i ritmi e il sound de “I colori della Musica”, tour 2025
19/8/2025
Mercoledì 20 agosto il Trio Larimar eseguirà il Trio n. 1 per violino, violoncello e pianoforte op. 8 di Johannes Brahms e il Trio Elegiaco n. 1 di Sergei Rachmaninov; giovedì 21 il duo Tony Chessa (flauto) e Alberto Falcione (chitarra) con musiche ibero-americane, tra cui brani di Astor Piazzolla
11:29
Al chiostro di San Francesco di Alghero quarto e ultimo appuntamento con il Festival Melos, sabato 23 agosto alle 21, con il sassofonista Gianfranco Brundo e la pianista Ketty Teriaca. In programma musiche di Erwin Dressel e Astor Piazzolla
18/8/2025
Il 29 agosto 2025 alle ore 21.00. Sarà l’Arena Fiera di Cagliari, allestita negli spazi di viale Diaz, ad ospitare “Tra il silenzio e il tuono tour”. Lo spettacolo, prodotto da DM Produzioni, prende spunto dall’omonimo libro pubblicato lo scorso anno con Einaudi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)