Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloConcerti › Musica: Dorian Gray live a Sassari
Antonio Burruni 22 marzo 2012
Musica: Dorian Gray live a Sassari
Nella serata in programma sabato 24 marzo al Vintage Cafè, il gruppo presenterà l’ultimo lavoro, intitolato La pelle degli spiriti
Musica: Dorian Gray live a Sassari

SASSARI - Sabato 24 marzo, al “Vintage Cafè” di Sassari, è l’ora dei “Dorian Gray”, che nella serata organizzata da Dave Ruda e Paolo Peru presenteranno il loro ultimo lavoro, intitolato “La pelle degli spiriti”. Il loro lavoro è dedicato alla figura storica di Osceola (celebre guerriero indiano della tribù dei seminole), narratore fuori scena e guida simbolica in un viaggio che porta al confine fra la violenza dei rapporti umani e la sacralità dei riti ancestrali.

Le nuove tribù urbane, le vision quests, i metalinguaggi elettronici, le porte invisibili. Tutte queste suggestioni sono traslate nelle canzoni di questo lavoro attraverso una sensibilità nuova, in cui emerge un approccio totalmente differente, legato al surrealismo pittorico delle liriche ed alla dimensione onirica della musica.

Il disco contiene undici brani inediti, che descrivono la disarmante bellezza di uno dei mondi possibili, sospesi fra delirio urbano e purificazione, elementi essenziali della narrazione in musica ed immagini. Ad accompagnare e commentare la musica è un libretto di immagini realizzate da Manuele Fior, disegnatore pluripremiato e vincitore del “Premio Lucca Comics 2010” come miglior autore unico. Prodotto da Andrea Viti (“Afterhours” e “Karma”) e Davide Catinari, ed arricchito dall’artwork di Manuele Fior (uno dei più importanti illustratori europei), La pelle degli spiriti affronta il tema della dicotomia tra corpo e anima, in un viaggio attraverso sonorità ricercate, che rimandano a suggestioni surreali e oniriche.

Nella foto: I Dorian Gray
18:38
Venerdi’ 22 agosto alle 21.30 a Lo Quarter, sarà il grande artista napoletano, Tullio de Piscopo a catturare il pubblico con i ritmi e il sound de “I colori della Musica”, tour 2025
11:29
Al chiostro di San Francesco di Alghero quarto e ultimo appuntamento con il Festival Melos, sabato 23 agosto alle 21, con il sassofonista Gianfranco Brundo e la pianista Ketty Teriaca. In programma musiche di Erwin Dressel e Astor Piazzolla
19/8/2025
Mercoledì 20 agosto il Trio Larimar eseguirà il Trio n. 1 per violino, violoncello e pianoforte op. 8 di Johannes Brahms e il Trio Elegiaco n. 1 di Sergei Rachmaninov; giovedì 21 il duo Tony Chessa (flauto) e Alberto Falcione (chitarra) con musiche ibero-americane, tra cui brani di Astor Piazzolla
18/8/2025
Il 29 agosto 2025 alle ore 21.00. Sarà l’Arena Fiera di Cagliari, allestita negli spazi di viale Diaz, ad ospitare “Tra il silenzio e il tuono tour”. Lo spettacolo, prodotto da DM Produzioni, prende spunto dall’omonimo libro pubblicato lo scorso anno con Einaudi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)