Red
29 marzo 2012
L’Asel Sardegna cambia pelle
L’Assemblea regionale dei Comuni associati, che si è tenuta mercoledì a Cagliari, ha modificato lo Statuto con l’obiettivo di ottenere il riconoscimento della personalità giuridica dell’Associazione

CAGLIARI - L’Asel Sardegna cambia pelle: l’Assemblea regionale dei Comuni associati, che si è tenuta mercoledì a Cagliari, ha modificato lo Statuto con l’obiettivo di ottenere il riconoscimento della personalità giuridica dell’Associazione. Avrà ,così, la possibilità di ampliare la propria sfera di attività in tutti i campi di interesse degli enti locali della Sardegna ed estendere i rapporti a livello locale e nazionale, soprattutto nel campo della formazione e dei servizi.
«E’ un obiettivo che ci eravamo posti da tempo - ha detto il Presidente di Asel Sardegna Rodolfo Cancedda. Adesso possiamo perfezionare la pratica per il riconoscimento della personalità giuridica ed avviare immediatamente tutte le iniziative programmate». «L’Asel è la prima e unica associazione di enti locali in Sardegna che ha fatto un tale passo - ha precisato il Presidente Cancedda - e metteremo subito in campo tutte le potenzialità di cui disponiamo per sostenere i Comuni sardi in questo momento di cambiamento e di difficoltà».
Nel corso dell’Assemblea regionale dei Comuni sardi sono stati approvati il Bilancio Consuntivo del 2011, il Bilancio Preventivo e la Relazione Programmatica per il 2012. Dal Consuntivo emerge che l’Asel ha organizzato in Sardegna nel 2011 ben 18 tra Convegni, Corsi e Seminari di formazione ai quali hanno partecipato complessivamente 1253 tra Amministratori, Segretari e funzionari comunali. Per il 2012 sono in programma Seminari e Corsi sui temi di maggiore attualità per i Comuni, mentre sarà potenziata da parte della struttura organizzativa dell’Associazione l’attività diretta di consulenza e assistenza a tutti i Comuni, oltre naturalmente la partecipazione dei dirigenti dell’Asel Sardegna agli incontri di carattere istituzionale e politico a livello regionale e nazionale.
|