Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSportManifestazioni › Convittiadi: 2mila giovani in Ogliastra
S.A. 4 aprile 2012
Convittiadi: 2mila giovani in Ogliastra
Previsto l´arrivo ad Arbatax di oltre 2mila presenze da tutta Italia per un´intera settimana di sport e divertimento dedicata ai più giovani
Convittiadi: 2mila giovani in Ogliastra

ARBATAX - Saranno oltre 2mila, tra bambini e accompagnatori, le persone che affolleranno la cittadina di Arbatax tra domenica 29 aprile a sabato 5 maggio 2012. L’Ogliastra sarà infatti presto teatro della 6ª edizione delle Convittiadi, le olimpiadi nazionali dei Convitti, evento organizzato dall’Anies - Associazione Nazionale degli Istituti Educativi Statali - la cui gestione è stata quest’anno affidata al Convitto Nazionale “Vittorio Emanuele II” di Cagliari in collaborazione con Portale Sardegna, uno dei maggiori portali specializzati in prenotazioni vacanze per la Sardegna.

Le delegazioni, provenienti da tutta Italia, saranno infatti ospitate nel villaggio “Arbatax Park Resort”, immerso in una penisola di 60 ettari distesa sul mare, circondata da un vero e proprio parco naturalistico, con molti esemplari tipici della fauna e della flora sarda. I ragazzi si ritroveranno a confrontarsi per un’intera settimana in diverse discipline, prevalentemente sportive ma anche artistiche e coreutiche. Alla base un sano divertimento all'insegna della sportività, dell'impegno e della fratellanza, valori che da sempre contraddistinguono le realtà convittuali.

Obiettivo primario della manifestazione, infatti, quello di offrire agli studenti particolari opportunità formative per crescere attraverso il confronto e la contestuale socializzazione. Ma anche stimolare lo scambio di esperienze - risvegliando nei giovani il senso di appartenenza, collaborazione e solidarietà - favorire l’impegno progettuale grazie alla cooperazione di tutti i gradi dell’istituzione, nonché promuovere il territorio e relative realtà produttive locali e nazionali. I ragazzi - di età compresa dal 1996 al 2001 - si cimenteranno in discipline sia di squadra che individuali, potendo scegliere tra calcio a 5, volley femminile, beach volley misto, pallacanestro, nuoto, corsa campestre, tennis tavolo e scacchi. A queste si affiancheranno anche teatro e musica (in gruppo misto) come ulteriori attività artistiche.

Un’invasione pacifica e spettacolare, insomma, che rappresenterà con i suoi volti, i suoi colori e le sue cadenze tutto lo stivale. Attualmente i Convitti ospitano, distribuiti su tutte il territorio nazionale, circa 18.000 persone (14.000 nei Convitti Nazionali, 3.700 negli Educandati Statali e 300 nei Convitti per sordi). Istituti educativi dello Stato, nacquero appena prima dell'unità nazionale con lo scopo di favorire l'accesso allo studio dei ragazzi appartenenti ai piccoli centri periferici, consentendo loro la frequenza nelle scuole e nei licei cittadini. In Sardegna sono presenti il Convitto Vittorio Emanuele II di Cagliari – capofila Convittiadi 2012 - e quello di Sassari (Convitto Canopoleno).
11/9/2025
In paese tanti fedeli per la suggestiva processione a mare. La notte i fuochi d’artificio e il concerto tributo per Ligabue. Prossimo appuntamento sabato 13 settembre con la sagra del pesce



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)