Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaConcerti › Coral Cantiga compie 50 anni ad Alghero
S.A. 5 aprile 2012
Coral Cantiga compie 50 anni ad Alghero
Questa sera nell´ex Seminario si terrà un Concerto di Musica Corale organizzato dall’Università della Terza Età e dall’Istituto Artistico Musicale “Giuseppe Verdi”. Ospite d´onore la formazione catalana
Coral Cantiga compie 50 anni ad Alghero

ALGHERO - Giovedì 5 aprile, alle ore 18,00, nell’Auditorium dell’Ex Seminario in via Sassari 175, si terrà un Concerto di Musica Corale organizzato dall’Università della Terza Età e dall’Istituto Artistico Musicale “Giuseppe Verdi”. Ospite d’onore sarà la Coral Cantiga di Barcellona diretta da Josep Prats, che festeggia il cinquantenario dalla fondazione, proprio ad Alghero con brani di musica sacra e della tradizione catalana.

Il suo repertorio include brani a cappella e molte opere di tutte le epoche, interpretate con le maggiori orchestre catalane e di altri paesi come l’Orquestra Ciutat de Barcelona i Nacional de Catalunya, l’Orquestra Simfònica del Vallès, l’English Chamber Orquestra, l’Orquestra Nacional de Cambra d’Andorra. Ha registrato le sue esecuzioni alle radio e televisioni nazionali ed ha partecipato ai più importanti festival. La Cantiga si è esibita nelle sale più prestigiose del suo paese e all’estero.

Fra le sue produzioni originali, tre spettacoli poetico-musicali sui testi di Rainer Maria Rilke, di Federico García Lorca e di poesia catalana (Ausiàs March, Jacint Verdaguer, Josep Carner i Salvador Espriu)
Per il loro cinquantesimo anniversario eseguiranno a Barcellona, nell’Auditorium e nel Palau de la Musica il Rèquiem di Johannes Brahms e altre opere.

Ad accogliere la prestigiosa Coral, il Coro Giovanile dell’Istituto Artistico Musicale “Giuseppe Verdi” di Alghero che eseguirà brani tratti dallo Stabat mater di G. Battista Pergolesi. Il Coro, nonostante la sua recente formazione (2010), ha al suo attivo numerosi concerti in Sardegna e all’estero: nella Sagrada Familia a Barcellona, nel Monastero di Montserrat e nell’Auditorium dell’università catalana estiva di Prades in Francia. E’ diretto dal M° Lucia Priami. Il Concerto sarà l’occasione per un gemellaggio culturale, nel nome della fratellanza con la Catalogna, fra la Coral Cantiga e le due istituzioni algheresi: l’Istituto Verdi e l’Università della Terza Età.
18:38
Venerdi’ 22 agosto alle 21.30 a Lo Quarter, sarà il grande artista napoletano, Tullio de Piscopo a catturare il pubblico con i ritmi e il sound de “I colori della Musica”, tour 2025
11:29
Al chiostro di San Francesco di Alghero quarto e ultimo appuntamento con il Festival Melos, sabato 23 agosto alle 21, con il sassofonista Gianfranco Brundo e la pianista Ketty Teriaca. In programma musiche di Erwin Dressel e Astor Piazzolla
19/8/2025
Mercoledì 20 agosto il Trio Larimar eseguirà il Trio n. 1 per violino, violoncello e pianoforte op. 8 di Johannes Brahms e il Trio Elegiaco n. 1 di Sergei Rachmaninov; giovedì 21 il duo Tony Chessa (flauto) e Alberto Falcione (chitarra) con musiche ibero-americane, tra cui brani di Astor Piazzolla
18/8/2025
Il 29 agosto 2025 alle ore 21.00. Sarà l’Arena Fiera di Cagliari, allestita negli spazi di viale Diaz, ad ospitare “Tra il silenzio e il tuono tour”. Lo spettacolo, prodotto da DM Produzioni, prende spunto dall’omonimo libro pubblicato lo scorso anno con Einaudi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)