Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › La Banda Madrugada: concerto per i 18 anni
S.A. 6 aprile 2012
La Banda Madrugada: concerto per i 18 anni
La più longeva formazione sarda di musica brasiliana festeggia al Poco Loco di Alghero questa notte a partire dalle 23
La Banda Madrugada: concerto per i 18 anni

ALGHERO - La Banda Madrugada diventata maggiorenne, la più longeva formazione sarda di musica brasiliana festeggia i 18 anni di attività. In realtà le prime esibizioni della banda risalgono almeno a 20 anni fa, col nome di Batucada. Il collante del gruppo è la comune passione per la musica del Brasile. Il concerto si terrà ad Alghero questa notte (venerdì) nei locali del Poco Loco (via Gramsci), a partire dalle 23.

Oltre i componenti del nucleo originario (Silvia Zara, voce e percussioni; Giovanni Agostino Frassetto, flauto e percussioni; Fabrizio Fara, chitarra e percussioni; Davide Catta, percussioni) si alterneranno sul palco alcuni dei collaboratori storici, tra i quali Cristiano "Kustelinha" Paim (percussioni) di Rio Grande do Sul, Paolo Zuddas e Sergio Intelisano (batteria), Lorenzo Sabattini e Stefano Oggiano (basso), Massimo Scanu (chitarra), Davide Soddu (violino) e il pianista Mariano Tedde.

La musica spazierà dallo choro di inizio '900 ai ritmi del folclore nordestino, come ilbaião, il samba-reggae e l'axé, dalla bossa nova al pagode, dal samba al funk e alle moderne contaminazioni. In repertorio brani di Celso Machado, Chico Buarque, João Gilberto, Antonio Carlos Jobim, Djavan, Ryuchi Sakamoto, Gilberto Gil, Caetano Veloso, Lenine, João Bosco e altri. L'organizzazione è a cura di Old.aV E20 Culturali e Poco Loco Music Club.
18:38
Venerdi’ 22 agosto alle 21.30 a Lo Quarter, sarà il grande artista napoletano, Tullio de Piscopo a catturare il pubblico con i ritmi e il sound de “I colori della Musica”, tour 2025
11:29
Al chiostro di San Francesco di Alghero quarto e ultimo appuntamento con il Festival Melos, sabato 23 agosto alle 21, con il sassofonista Gianfranco Brundo e la pianista Ketty Teriaca. In programma musiche di Erwin Dressel e Astor Piazzolla
19/8/2025
Mercoledì 20 agosto il Trio Larimar eseguirà il Trio n. 1 per violino, violoncello e pianoforte op. 8 di Johannes Brahms e il Trio Elegiaco n. 1 di Sergei Rachmaninov; giovedì 21 il duo Tony Chessa (flauto) e Alberto Falcione (chitarra) con musiche ibero-americane, tra cui brani di Astor Piazzolla
18/8/2025
Il 29 agosto 2025 alle ore 21.00. Sarà l’Arena Fiera di Cagliari, allestita negli spazi di viale Diaz, ad ospitare “Tra il silenzio e il tuono tour”. Lo spettacolo, prodotto da DM Produzioni, prende spunto dall’omonimo libro pubblicato lo scorso anno con Einaudi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)