P.P.
3 maggio 2012
Api Alghero: più sobrietà
Il coordinamento algherese di Alleanza per L´Italia, invita le forze politiche e i candidati sindaci a ristabilire il giusto rapporto tra la politica e la gente, orientato a garantire una campagna elettorale seria e leale

ALGHERO - Nei prossimi giorni Alleanza Per L’Italia in Alghero vuole farsi promotrice di azioni che portino a una campagna elettorale sobria nel rispetto di chi in questo momento è in difficoltà. «In questo momento storico, come mai prima d’ora, è forte il bisogno di chiarezza e di correttezza dei comportamenti, soprattutto in politica – spiegano dal coordinamento Api di Alghero e chiariscono come - da più parti si alzano chiare ed autorevoli voci che esprimono il bisogno di recuperare una adeguata moralità dalla quale non può prescindere la competizione elettorale, a partire dall’atteggiamento dei candidati sindaci».
«Secondo alcuni sondaggi, pare che al voto vadano sempre meno cittadini elettori, come segno di protesta e di anti-politica, si parla di un possibile calo degli elettori che può raggiungere il 40 e più per cento, un dato gravissimo e allarmante se confermato» dichiara Tore Piana, coordinatore provinciale del partito. Api ritiene che, in occasione delle prossime elezioni amministrative «sia opportuno ristabilire il giusto rapporto tra la politica e la gente, orientato a garantire una campagna elettorale seria, leale e di confronto sui programmi».
Il coordinamento Api di Alghero propone, in una nota, alcune regole che i candidati sindaci e le forze politiche dovrebbero applicare, ovvero il rispetto delle leggi vigenti, e lo svolgimento di una piena campagna elettorale all’insegna della sobrietà, ma anche la ricerca del consenso popolare. Api si auspica la realizzazione di un codice etico in cui i cittadini siano i giudici attenti e severi.
Nella foto Tore Piana, coordinatore cittadino di Api
|