S.A.
15:30
Alla Marinedda torna il campionato italiano di surf
Il Marinedda Surf Open e la Sardegna incoroneranno i nuovi campioni italiani: atleti in gara domenica 5 e lunedì 6 ottobre

ISOLA ROSSA – La Sardegna ancora una volta regina delle onde, e ancora una volta sarà la Marinedda, nel Comune di Trinità d’Agultu e Vignola, a incoronare i nuovi campioni e campionesse italiani. Si terrà infatti nella spiaggia di Isola Rossa, per il secondo anno consecutivo, il Marinedda Surf Open - Campionato Assoluto Shortboard e Bodyboard 2025, assoluto della FISSW, la Federazione italiana surfing, sci nautico e wakeboard. La gara si svolgerà domenica 5 e lunedì 6 ottobre. La mezzaluna di sabbia della Gallura sarà il teatro per una gara secca ed emozionante che vedrà affrontarsi surfiste e surfisti che si contenderanno la corona di campioni. Un mese e mezzo era l’attesa massima per disputare la competizione, un waiting period previsto sino al 15 novembre, utile come sempre accade per le gare di surf per aspettare i frangenti giusti. Ma non è servito attendere molto: la Sardegna, da sempre ricca di onde, è pronta ad accogliere gli atleti domenica 5 e lunedì 6 ottobre grazie a una mareggiata da maestrale, con onde previste intorno ai due metri.
A curare l’organizzazione sarà l’associazione sportiva Marineddabay che da oltre 20 anni pianifica eventi sportivi dedicati al surf e al mondo dei boardsport nella spiaggia del borgo di Isola Rossa, con il patrocinio della FISSW e del Comune di Trinità e anche il supporto della Regione Sardegna. D’altronde la Marinedda ha una lunga storia di competizioni: proprio il Marinedda Surf Open è nato oltre venti anni fa, nel 2004, attraendo negli anni atleti del calibro di Leonardo Fioravanti, Eric Rebiere, Francisco Porcella, Roberto D’Amico, nonché tutti i migliori atleti italiani dell’ultimo ventennio, oltre ad altri ottimi prospetti internazionali. Saranno in tanti a provare ad acciuffare i titoli. Oltre trenta gli atleti iscritti, tra questi i campioni in carica Victoria Backhaus e Lorenzo Cipolloni, l’oro junior all’europeo Leonardo Apreda, il due volte semifinalista al campionato europeo junior professionisti Michele Scoppa, l’ex campione Edoardo Papa, poi ancora tanti atleti italiani come Kalani Da Silva appena rientrato dal mondiale in El Salvador, Jaimie Vaglio, Alberto Barzan e ancora il veterano Filippo Orso. A rappresentare la Sardegna i nuovi prospetti Caterina Congiu e Daniele Mereu e ancora Gavino Dettori, habitué della Marinedda cresciuto tra le onde del nord dell’Isola.
L’assoluto italiano è l’ultima manifestazione del 2025 dell’associazione Marineddabay: tra luglio e agosto le onde delle Marinedda hanno già ospitato le gare promozionali Nesos King of Grommets dedicato agli junior, e il Local Long Contest per le tavole lunghe, pensato per i longboarder più esperti e anche per i principianti. Il Marinedda Surf Open - Campionato Assoluto Shortboard e Bodyboard 2025, insieme ai due contest già disputati, fa parte del Triple Crown Marinedda, la rassegna sportiva organizzata per stimolare la pratica del surf, promuovere la cultura degli sport acquatici e la sicurezza in mare. La gara è organizzata con il patrocinio del Comune di Trinità d’Agultu e della FISSW – Federazione Italiana Surfing, Sci nautico e Wakeboard, con il sostegno della Regione Sardegna e il supporto dal Nesos Surf Shop online, Sardegna House Real Estate, Canneddi Beach Cala Rossa, Sardegna Sailing, Hotel Thalasso e Spa, Ristorante Il Sagittario, Cantina Li Seddi, Il Cormorano La Marinedda, La Funtanedda, Il Veliero Chiosco Bar, Mistral Chiosco Bar, La Futanedda, Costa Rossa Sardegna e Aqua Fantasy.
|