P.P.
24 maggio 2012
Tonno rosso, divieto cattura accidentale
Il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali ha emanato un decreto nel quale è sospeso il prelievo accessorio della risorsa tonno rosso al fine di tutelare la risorsa stessa

ALGHERO - Il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali, ha emanato in data 23 maggio 2012 il Decreto Direttoriale n° 13718 con il quale è sospeso “il prelievo accessorio della risorsa tonno rosso al fine di tutelare la risorsa stessa e di non incorrere in violazioni che possono comportare l’applicazione di misure sanzionatorie da parte dei preposti organismi comunitari e internazionali”, perché è stata superata la quota indivisa assegnata.
I contravventori saranno sanzionati ai sensi del Decreto Legislativo 9 gennaio 2012, n.4 . In particolare, il contravventore sarà soggetto a una sanzione amministrativa che varia da Euro 2000,00 a Euro 12000,00. Inoltre, è prevista la sanzione amministrativa accessoria della confisca degli attrezzi e del pescato.
Non è sanzionata la cattura accessoria di un singolo esemplare di tonno rosso, a condizione che, a seguito delle previste procedure di sbarco in uno dei porti nazionali designati ( fra cui il porto di Alghero), lo sbarco venga, senza ritardo, consegnato alla locale Autorità Marittima che provvederà alla successiva devoluzione in beneficenza.
L’Ufficio Circondariale Marittimo di Alghero ha affisso nell’albo dell’Ufficio Marittimo il decreto del Ministero, al fine di pubblicizzare la sospensione ed evitare sanzioni amministrative che potranno essere elevate a carico di chi praticherà, anche accidentalmente, tale tipologia di pesca.
|