Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloConcerti › Orchestra Jazz: omaggio a Elis Regina
S.A. 18 giugno 2012
Orchestra Jazz: omaggio a Elis Regina
Giovedi 21 giugno al Parco di Monserrato si terrà il progetto "Agora ta´", un omaggio alla cantante brasiliana Elis Regina dall´Orchestra Jazz della Sardegna
Orchestra Jazz: omaggio a Elis Regina

SASSARI - La nona edizione della rassegna di produzioni originali "JazzOp", organizzata dall’Associazione Blue Note Orchestra si conclude a Sassari giovedi 21 Giugno al Parco di Monserrato con il progetto "Agora ta'", omaggio alla cantante brasiliana Elis Regina, probabilmente la più grande interprete del composito microcosmo musicale carioca, la cui vita tormentata si spense prematuramente trent’anni or sono.

I dodici brani arrangiati da Paolo Silvestri per l'organico dell'Orchestra Jazz della Sardegna costituiscono l’ossatura di un repertorio brillante ed energico, cucito addosso alla versatile energia dell’OJS ma non privo di scorci di intensa malinconia. Silvestri, arrangiatore, compositore, pianista ed autore di musiche per film e teatro (ricordiamo la colonna sonora de "Il Cosmo sul Comò" e gli arrangiamenti per lo spettacolo "Un certo Signor G" di Neri Marcorè), con alle spalle collaborazioni con Enrico Rava, John Taylor, Kenny Wheeler e Stefano Bollani, ha rielaborato per l’OJS composizioni di Baden Powell, Milton Nascimento, Pedro Caetano, Edo Lobo e Guinga, in un progetto che ridà voce ad Elis grazie alle appassionate interpretazioni di Barbara Casini, una delle più sensibili interpreti della musicalità brasiliana.

Una serie di iniziative collaterali, tutte ad ingresso gratuito, così come il concerto dell’Ojs, farà da contorno al concerto dell’Ojs, per celebrare la Festa della Musica che si celebra appunto il 21 Giugno. A partire dalle ore 16 il Parco di Monserrato si animerà con il laboratorio organizzato dalla scuola di musica Anni Verdi per i bambini da zero a tre anni, con il concerto degli allievi dell’indirizzo musicale della Scuola Media n. 3 di Sassari, con l’esibizione dell’Ensemble di Corni composto dagli allievi del Conservatorio di musica di Sassari, del Liceo Musicale di Sassari e degli Istituti Comprensivi di Ossi e Thiesi.

Altre manifestazioni, sempre all’insegna della celebrazione della Musica, si susseguiranno nel corso del pomeriggio, come i concerti delle formazioni costituite dagli allievi della Classe di Jazz del Conservatorio di Sassari. La serata culminerà alle ore 21 con il concerto dell’Ojs, diretta da Silvestri, che rappresenta anche l’occasione per la presentazione dal vivo del Cd "Agora Ta'", registrato nella nostra città dall’orchestra sassarese insieme a Silvestri e Casini e pubblicato in questi giorni dall’Etichetta discografica Via Veneto.
8:21
Mercoledì 20 agosto il Trio Larimar eseguirà il Trio n. 1 per violino, violoncello e pianoforte op. 8 di Johannes Brahms e il Trio Elegiaco n. 1 di Sergei Rachmaninov; giovedì 21 il duo Tony Chessa (flauto) e Alberto Falcione (chitarra) con musiche ibero-americane, tra cui brani di Astor Piazzolla
18/8/2025
Il 29 agosto 2025 alle ore 21.00. Sarà l’Arena Fiera di Cagliari, allestita negli spazi di viale Diaz, ad ospitare “Tra il silenzio e il tuono tour”. Lo spettacolo, prodotto da DM Produzioni, prende spunto dall’omonimo libro pubblicato lo scorso anno con Einaudi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)