|
S.A.
10 luglio 2012
Matrica: partono i lavori
Riparte il progetto per la conversione degli stabilimenti di Porto Torres nel più grande polo d’Europa per la chimica verde: la soddisfazione del governatore Cappellacci e del sindaco Scarpa

PORTO TORRES - «Con l’avvio della prima fase di realizzazione del progetto chimica verde per Porto Torres prende forma un progetto innovativo, che rappresenta una grande opportunità per la Sardegna e per il territorio non solo per i risvolti occupazionali, ma anche per le possibili interazioni con la ricerca e il settore agricolo». Così il presidente Cappellacci ha commentato l’avvio dei lavori per la conversione degli stabilimenti di Porto Torres nel più grande polo d’Europa per la chimica verde.
I lavori partono dopo la positiva conclusione da parte del gruppo Eni e Matrica del contradditorio sui dati ambientali relativi all’acqua, all’aria e all’ambiente con gli uffici tecnici della Regione e degli enti locali, come previsto dal Ministero dell’Ambiente. E l'obiettivo è «produrre energia da fonti rinnovabili per almeno il 20% entro il 2020 e il 35% entro il 2030».
Soddisfazione anche da parte del sindaco di Porto Torres Beniamino Scarpa: «a ripresa delle attività di cantiere è frutto del lavoro silenzioso e pragmatico che abbiamo portato avanti in queste settimane. L’avvio del cantiere – conclude il sindaco – è un fatto importantissimo per la nostra comunità e per lo sviluppo di tutta l’area produttiva turritana».
Nella foto: Ugo Cappellacci
|