Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaInformazione › Un´Isola. Un’idea condivisa. Mario Bruno presenta il "suo" giornale
Stefano Idili 6 maggio 2005
Un´Isola
Un’idea condivisa
Mario Bruno presenta il "suo" giornale
Il neodirettore, Giovanni Ibba, precisa subito che «questo è un giornale di parte, che però si ripromette di essere corretto e di fare comunicazione politica stando vicino ai problemi dei cittadini»
Un´Isola. Un’idea condivisa. Mario Bruno presenta il

ALGHERO – Un’Isola. Un’idea condivisa. Questo il nome di un nuovo periodico nato in città per volontà del consigliere regionale di Progetto Sardegna Mario Bruno, qui in veste di editore, che vede come direttore il giovane giornalista Giovanni Ibba. Ad Alghero il settore dell’informazione è sempre più in fermento. Ciò non può che fare piacere per due motivi: il pluralismo e l’evidente voglia della gente di informarsi, dopo anni di assopimento. In una conferenza stampa presso la sede del giornale in via Brigata Sassari sono state illustrate le idee dietro questo progetto. «L’idea – ha detto Bruno - era nata già un anno fa con le elezioni regionali per un mia volontà di espletamento del mio mandato elettorale, che non deve concludersi solo nel momento dell’ottenimento dei voti. Noi, come Progetto Sardegna, da tempo svolgiamo degli incontri con la cittadinanza dove rendiconto ciò che è il mio lavoro svolto in Regione, questo per mantenere vivo il contatto con le persone e avere chiaro il polso della situazione». L’idea è quella, con il giornale, l’associazione e una sede messa a disposizione di chi ha qualcosa da proporre, di creare un laboratorio di idee per dare sfogo alle realtà locali. Intanto, il numero zero del periodico è distribuito porta a porta in tutte le case degli algheresi, ma anche degli abitanti di alcuni paesi limitrofi. Il neodirettore precisa subito che «questo è un giornale di parte, che però si ripromette di essere corretto e di fare comunicazione politica stando vicino ai problemi dei cittadini». Il nome, precisa Ibba, deriva dall’idea che il decollo in termini di sviluppo del territorio è legato a doppio filo con le tradizioni, le peculiarità e la storia della nostra isola. «Inoltre, questo giornale intende dare un quadro più esauriente della situazione e colma il vuoto che forse si era creato in questa città. Ci sono molti validi professionisti ad Alghero - ha affermato Ibba - ma spesso mancano gli spazi per esprimersi. La nostra città ha bisogno di essere raccontata, in questo momento particolare ci sono molte povertà che stanno crescendo, basta vedere i numeri della Caritas e dei disoccupati». In conclusione l’editore Mario Bruno e il direttore Giovanni Ibba hanno sottolineato il desiderio di creare un mezzo che serva anche ad accendere un reale interesse della cittadinanza verso la politica e non un “interesse molesto” figlio di un idea contorta dell’arte di governare.
La speranza, visto l'interesse mostrato nei confronti del mondo dell'informazione e dell'editoria, è che il consigliere regionale si occupi delle diverse realtà che, in verità, sono presenti in città, offrono opportunità di lavoro e crescita professionale per molti giovani che spesso operano in condizioni di precarietà offrendo un importante servizio alla collettività e alle istituzioni. Istituzioni che spesso, però, non dimostrano di perseguire alcuna azione concreta.

Nella foto: Mario Bruno e Giovanni Ibba



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)