Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaCronacaInfanzia › Pannolini ecologici alle neomamme
Red 8 settembre 2012
Pannolini ecologici alle neomamme
“Il mio Bambino Ambientalista – Pannolini Ecologici per un futuro sostenibile”. Presto distribuiti 500 kit di pannolini lavabili ad altrettante neomamme
Pannolini ecologici alle neomamme

SASSARI - Prenderà presto il via, grazie al finanziamento di 50 mila euro ottenuto dall’Assessorato della Difesa dell’Ambiente della Regione Sardegna, il progetto dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari “Il mio bambino ambientalista – Pannolini Ecologici per un futuro sostenibile”. La proposta è stata presentata all’ Assessorato Regionale nell’ambito dei finanziamenti stanziati per la realizzazione di azioni innovative e sperimentali del Piano di Azione Ambientale Regionale (POR FESR 2007 – 2013), nello specifico dell’area di intervento “Ecobebè”. Un’iniziativa - in linea con l’ attenzione particolare che l’Aou di Sassari riserva alle tematiche di sostenibilità ambientale - che ha l’obiettivo dichiarato di contribuire concretamente alla riduzione della quantità dei rifiuti prodotti, grazie all’utilizzo dei pannolini lavabili in sostituzione di quelli usa e getta.

E’ stimato che, utilizzando i panni usa e getta, un bambino produca mediamente nel periodo che va dalla nascita al vasino, più di 800 kg di rifiuti. Questo perché nei primi tre anni di vita un bambino utilizza 5.000 pannolini usa e getta contro un massimo di 20 pannolini lavabili. Il dato è ancora più significativo se tradotto in termini di Kg di rifiuti prodotti annualmente: circa 270 kg contro 4. Oltre all’evidente vantaggio per l’ambiente, un utilizzo consapevole dei panni ecologici garantisce anche un notevole risparmio per le famiglie e benefici per il bambino, grazie alla composizione naturale del prodotto che assicura un ottimo grado di ossigenazione della pelle e agevola e favorisce il passaggio al vasino per il riconoscimento del bagnato.

Partner dell’AOU nell’iniziativa “Il mio bambino ambientalista – pannolini ecologici per un futuro sostenibile” saranno le famiglie, concretamente coinvolte nei diversi passaggi in cui il progetto è articolato. Il primo step, previsto durante i corsi preparto che si svolgono presso l’Aou, sarà divulgativo e servirà ad introdurre e accompagnare le neomamme all’uso dei pannolini lavabili.
Seguirà la distribuzione dei kit di pannolini alle famiglie che potranno così testare con mano i molteplici benefici derivanti dall’abbandono dei pannolini usa e getta. Si deve precisare che i kit distribuiti saranno parziali: un kit completo, che accompagna il bambino dalla nascita fino al vasino, prevede circa 20 panni, mentre quelli distribuiti saranno solo 5.

Una scelta dettata da ragioni ben precise: innanzitutto, se si dovessero donare kit completi, le famiglie coinvolte sarebbero decisamente meno; l’obiettivo del progetto è quello di diffondere una buona pratica, ciò significa che se le famiglie saranno adeguatamente sensibilizzate potranno/vorranno completare il loro kit. A sostegno delle mamme, per tutta la durata del progetto, sarà attivo un Punto d’Ascolto operativo su tre canali: telefono, posta elettronica e incontri periodici. Il progetto si concluderà con la somministrazione di un questionario alle neomamme per la raccolta di dati, sensazioni e suggerimenti utili per tirare le somme di questa esperienza, con l’auspicio che possa essere un’apripista per analoghe iniziative future.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)