Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaEconomiaFinanziamenti › Idee per imprenditori: bando a Porto Torres
S.A. 17 settembre 2012
Idee per imprenditori: bando a Porto Torres
Il Comune formulerà il piano di finanziamento sulla base delle richieste pervenute. Le misure di sostegno avranno un importo compreso tra i 15mila ed i 50mila euro rimborsabili a tasso zero in massimo 60 rate mensili
Idee per imprenditori: bando a Porto Torres

PORTO TORRES - Gli operatori economici potranno presentare al Comune di Porto Torres le richieste per accedere alle misure di sostegno previste dalla Regione Sardegna nell’ambito del Poic (Progetti Operativi per l’Imprenditorialità Comunale). Il Comune, in base alle idee-progetto depositate, formulerà e presenterà il piano di finanziamento. Il Poic dovrà prevedere aiuti che potranno consistere in contributi rimborsabili per finalità quali l’insediamento delle imprese, lo sviluppo occupazionale e l’innovazione organizzativa.

Le misure di sostegno avranno un importo compreso tra i 15mila ed i 50mila euro rimborsabili a tasso zero in massimo 60 rate mensili posticipate. «Ci auguriamo che gli imprenditori presenti nel nostro territorio accolgano il nostro invito», sottolinea il sindaco Beniamino Scarpa. «Si tratta di aiuti economici che potranno essere restituiti nell’arco di cinque anni e senza nessun interesse», afferma l’assessore alla Programmazione, Walter Corrias.

«In base alle richieste – aggiunge l’assessore – il Comune formulerà e presenterà alla Regione il progetto di finanziamento». L’avviso e i moduli da compilare sono disponibili nella home page del sito web istituzionale, nella sezione Comunicazioni. Gli imprenditori che operano nel Comune di Porto Torres (con particolare attenzione alle nuove imprese costituite da non più di 36 mesi), le associazioni di categoria e gli operatori economici, dovranno presentare idee-progetto, compilando l’apposito modulo ed il questionario allegato, entro le ore 12 del 28 settembre presso l’Ufficio protocollo di piazza Umberto I. È prevista una prima fase di selezione dei comuni che potranno accedere ai finanziamenti, mentre in una seconda fase la Sfirs selezionerà con specifici avvisi i beneficiari finali degli interventi previsti.

Nella foto: il sindaco Beniamino Scarpa



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)