S.A.
19 settembre 2012
Il progetto Rondine sbarca a Villanova Monteleone
L´esperienza dello studentato internazionale, il messaggio di pace e il nuovo progetto dell´associazione con la provincia: se ne parlerà questa sera nel salone parrocchiale alle 19

VILLANOVA MONTELEONE - L’Associazione Culturale Interrios di Villanova Monteleone ha organizzato per oggi (mercoledì) la presentazione del progetto "Rondine e il Progetto Sponda Sud: nuove rotte di pace, sviluppo e innovazione nel Mediterraneo", promosso dalla Provincia di Sassari, della Camera di Commercio Nord e della Fondazione Banco di Sardegna.
Un incontro che ha soprattutto lo scopo di divulgare meglio il messaggio dell’associazione Rondine Cittadella della Pace e del suo ruolo attivo nella promozione della cultura del dialogo e della pace, tramite l’esperienza concreta dello Studentato Internazionale. Nel borgo medievale di Rondine (Arezzo) convivono studenti provenienti da paesi in conflitto dei Balcani, del Caucaso, del Medio Oriente e dell’Africa e sperimentano una vita di convivenza, di formazione e di studio.
I giovani del progetto, una volta completato il ciclo di studi (corso di laurea o master), rientrano nel paese di origine per testimoniare, nei luoghi del proprio impegno professionale e civile, la concreta possibilità del dialogo e della pacifica convivenza. All’incontro che si terrà nel salone parrocchiale alle 19, parteciperanno alcuni giovani coinvolti nel progetto e Enrico Daga Assessore alle Politiche finanziarie e del bilancio, alla Programmazione e alla Pianificazione territoriale della Provincia di Sassari.
Nella foto: Franco Vaccari
|