Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaSicurezza › Tutti uniti per il Tribunale| Guarda
S.A. 28 settembre 2012 video
Tutti uniti per il Tribunale| Guarda
Foto | Politici, avvocati e associazioni di categoria in via Columbano per protestare contro la chiusura della sezione distaccata del tribunale di Alghero. Le immagini integrali della seduta


ALGHERO - Un consiglio comunale aperto per scongiurare la chiusura della sezione distaccata di Alghero del Tribunale è stato convocato questa sera (venerdì) dalla presidente del Consiglio Gabriella Esposito, dietro la forte richiesta di «avvocati, addetti ai lavori e le forze produttive di tutto il territorio». «Una battaglia aperta per non farci togliere il pane» l'ha definita il sindaco Lubrano, a sottolineare le implicazioni sociali degli effetti del decreto 155/2012.

La riorganizzazione degli uffici giudiziari è condannata da tutti i politici presenti (oltre ai consiglieri e assessori algheresi) aldilà dei partiti e schieramenti. Tagli lineari che non tengono conto della realtà sarda secondo i consiglieri regionali Mario Bruno, Carlo Sechi e Pietro Fois, il deputato Guido Melis e il vicepresidente del consiglio provinciale Mariano Mameli. Grande assente il parlamentare (Pdl) Paolo Vella, più volte richiamato sull'argomento dall'ex sindaco Marco Tedde, ma liquidato stasera in Aula dall'attuale primo cittadino come «un fantasma che deve restituirci i soldi».

Tuttavia, il documento stilato alla conclusione della seduta e da consegnare al presidente del Tribunale di Sassari sancisce l'unità delle posizioni, ma difficilmente riuscirà ad ottenere «quello che è già scritto». La speranza è appesa all'articolo 8 dello stesso decreto che ammette una proroga di cinque anni a partire dal 2013 (dunque sostanzialmente di dodici mesi in più) sulla base di alcune condizioni. Innanzitutto la proprietà comunale della sede e il trasferimento dell'amministrazione ordinaria e straordinaria allo stesso Comune. Di questi tempi una spesa notevole per le casse dell'Ente, ma comunque una partita contro il Governo in cui Alghero mantiene l'illusione di salvarsi ai supplementari.
Photogallery

10:10
Il tema delle infiltrazioni mafiose nel nostro territorio, in particolare ad Alghero, è tornato al centro del dibattito pubblico. È un argomento delicato, che non va sottovalutato né taciuto, perché riguarda non solo la sicurezza, ma anche l’immagine e il futuro della nostra comunità
3/9/2025
Replica il segretario provinciale Massimiliano Pala del Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Polizia alle dichiarazioni del sindaco di Alghero Raimondo Cacciotto sull'emergenza criminalità in città e insiste sul negare ogni strumentalizzazione polemica e politica e rivendicare la centralità del tema: le problematiche del Commissariato locale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)