Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaCulturaCultura › Visite gratuite al Compendio Garibaldino
S.A. 29 settembre 2012
Visite gratuite al Compendio Garibaldino
L’accesso è gratuito nel fine settimana per le Giornate Europee del Patrimonio
Visite gratuite al Compendio Garibaldino

LA MADDALENA - "L’Italia tesoro d’Europa" è lo slogan che anche quest’anno rappresenta il nostro Paese per le Giornate Europee del Patrimonio, che coinvolgono 49 Stati Europei. Il Ministero per i Beni Culturali partecipa con oltre 1450 appuntamenti, organizzati nei luoghi della cultura statali (musei, aree archeologiche, archivi e biblioteche) che, per l’occasione, apriranno gratuitamente al pubblico.

L’obiettivo è avvicinare i cittadini europei alla ricchezza e alla diversità culturale dell’Europa, favorire una tolleranza che superi le frontiere nazionali, sensibilizzare il grande pubblico e il mondo politico alla necessità di proteggere il patrimonio storico artistico.
Le Giornate Europee del Patrimonio nascono per l’azione congiunta del Consiglio d’Europa e della Commissione europea, con lo scopo primario di avvicinare i cittadini europei ad una migliore e reciproca comprensione, attraverso l’organizzazione di manifestazioni culturali che mettano in luce il saper fare, le tradizioni locali, l’architettura e gli oggetti d’arte, ma anche la presentazione di beni culturali inediti e l’apertura straordinaria di edifici storici.

Quest’anno le Giornate Europee del Patrimonio vedranno inoltre la partecipazione del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, delle Regioni e Province autonome e del Fondo Edifici di Culto, che offriranno al pubblico la possibilità di accedere gratuitamente ai loro siti di pregio storico-artistico. Per l’occasione la Soprintendenza per i Beni Architettonici e Storici di Sassari, con la collaborazione del Comune di La Maddalena, ha invitato all'interno di casa Garibaldi per la lettura teatrale "La Confidente e la Figlia del Generale" gli attori di due compagnie: l'Associazione Culturale ARTincorpo di La Maddalena e la Compagnia Teatrale La Corte dei Miracoli di Sassari, supportate dalla Banda musicale "G. Garibaldi" diretta dal Maestro William Jefferson Jr Edes e dal pianista Riccardo Porcedda.

Gli attori si cimenteranno nella lettura al pubblico di un carteggio fra Giuseppe Garibaldi ed Espérance Von Schwartz, con la quale l’Eroe ebbe un intenso scambio epistolare carico di ammirazione e stima. Da qui si passerà alla lettura di brani tratti da "Mio Padre" di Clelia Garibaldi, dove la figlia del Generale si dimostra contrariata da alcune scelte fatte dal padre nel rapporto con la stessa Espérance. Un viaggio a ritroso nel tempo insieme ad Andrea Bebbu, Miriam Era, Elena Serra, Graziella D’Angelo. L’accesso al Compendio Garibaldino di Caprera sarà gratuito nei giorni 29 e 30 settembre. Durante la lettura teatrale, saranno sospese le tradizionali visite guidate al museo.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)