Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaEconomiaAssociazionismo › Confesercerti Sardegna compie 40 anni
S.A. 22 ottobre 2012
Confesercerti Sardegna compie 40 anni
Un´assemblea per ricordare l´anniversario dell´associazione con il presidente nazionale Venturi e regionale Sulis. Crisi e soluzioni nel tavolo a cui ha partecipato anche l´assessore Zedda
Confesercerti Sardegna compie 40 anni

CAGLIARI - La Confesercenti Sardegna domenica ha celebrato i suoi primi 40 anni di attività nell’Isola con una partecipata assemblea regionale alla quale ha presenziato anche il presidente nazionale Marco Venturi. Nell'occasione sono state consegnate da Venturi e dal presidente regionale Marco Sulis, 13 targhe ricordo ai più longevi tra gli operatori associati ancora in attività e una cinquantina di pergamene agli imprenditori ormai in pensione e agli eredi degli associati defunti.

L’assessore regionale dell’Industria, Alessandra Zedda, ha portato i saluti della giunta e sottolineato il peso delle piccole e medie industrie nell’economia isolana. Il presidente regionale Sulis ha parlato per lunghi tratti della crisi che sta attraversando la Sardegna, ma ha anche esortato a «ritrovare l’unità di intenti che talvolta ci è mancata. Dobbiamo fare un fronte comune per difendere le nostre attività e individuare dei percorsi virtuosi che ci conducano verso una situazione più prosperosa. Non possiamo più aspettare che siano gli altri a toglierci le castagne dal fuoco, anche se molti problemi ci sono stati consegnati da altri».

Sulis ha poi ricordato «la drammatica situazione in cui si trovano centinaia di aziende e di colleghi, insieme ai loro dipendenti e familiari». Poi ha messo l’accento sul carico fiscale, sulle crescenti difficoltà nell’accesso al credito, sul problema dei trasporti e sulla necessità di introdurre le Zone Franche. La ricetta contro la crisi? «Impegno, creatività e un pizzico di coraggio in più». Poi, riferendosi al sondaggio condotto dall’Assessorato regionale del Commercio circa l’opportunità di anticipare all’8 dicembre i saldi, Sulis ha detto che «bisogna rifarsi solo ed esclusivamente all’Accordo Stato-Regioni stipulato in sede nazionale: quell’accordo pone dei limiti precisi ai saldi, e a quello ci si deve attenere. Altrimenti saltano tutte le regole».

Il giornalista Andrea Frailis ha coordinato una tavola rotonda alla quale hanno partecipato l’assessore alle Attività produttive del Comune di Cagliari, Barbara Argiolas; i presidenti provinciali di Cagliari, Oristano e Nuoro-Ogliastra della Confesercenti, rispettivamente Roberto Bolognese, Antonello Solinas e Dario Cappelli; il presidente onorario della Confesercenti Sardegna, Gianni Dessalvi; e il presidente dell’Adoc-Consumatori, Giuliano Frau.

I lavori sono stati chiusi dall’intervento del presidente nazionale Venturi: «La vocazione turistica della Sardegna non è valorizzata come meriterebbe. Il clima di questa terra consente di attrarre turisti per nove mesi l’anno: partendo da questi presupposti, la Confesercenti deve continuare a stimolare i propri imprenditori e anche le istituzioni. Non mi piace parlare delle responsabilità altrui, preferisco guardare a ciò che noi non abbiamo fatto».

Nella foto: l'assessore Alessandra Zedda
14/8/2025
L´associazione algherese aderisce ad “Appello per Alghero città solidale con la Palestina”, presentato da diverse organizzazioni cittadine indirizzato al presidente del Consiglio comunale e al sindaco di Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)