Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteServizi › Il ticket sanità si paga alle Poste
S.A. 29 ottobre 2012
Il ticket sanità si paga alle Poste
La Regione fa da apripista nell’offrire un nuovo servizio all’utente, ovvero la possibilità di pagare nei 251 uffici postali di Sportello Amico
Il ticket sanità si paga alle Poste

CAGLIARI - In Sardegna sarà possibile pagare nei 251 uffici postali di Sportello Amico, sparsi in tutta l’Isola, il ticket per le prestazioni specialistiche del Sistema sanitario regionale e per il pronto soccorso. Il servizio sarà attivo già dal 1 settembre su tutte le 11 aziende sanitarie e ospedaliere della Sardegna.

Il tutto grazie alla Convenzione quadro tra Regione, Poste Italiane firmato a Cagliari lo scorso 21 maggio e previsto nella delibera 31/3 del 2011, "Interventi di miglioramento del servizio di riscossione del ticket sanitario e migrazione verso un Centro unico di prenotazione in versione web". «Questo nuovo servizio – spiegano il presidente della Regione Ugo Cappellacci e l’assessore della Sanità De Simona De Francisci – si inquadra nell’ambito degli interventi finalizzati a semplificare il rapporto tra il cittadino e il Servizio sanitario regionale, grazie alle nuove tecnologie dell’informazione e delle comunicazioni. Si rivelerà particolarmente utile nella nostra regione, considerato che chi vive in paesi lontani dagli ospedali potrà pagare il ticket nell’ufficio postale vicino a casa, senza più essere costretto a trasferte nei centri principali dell’Isola».

La Regione Sardegna è l'unica regione in Italia ad aver attivato questo servizio in tutto il suo territorio (nel resto del Paese è attivo solo in singoli Comuni, come Firenze e Cosenza). Questa capillarità è stata resa possibile grazie al Sistema informativo regionale Sisar (Sistema informativo integrato sanità regionale), che ha permesso alla Regione Sardegna di essere la prima in Italia a dotarsi di un sistema di prenotazione unificato a livello regionale (in fase di potenziamento con la versione web); di avvalersi dell'integrazione tra il sistema di pagamento CUP/ticket regionale Sisar e tutti i 27 Pronto soccorso della Regione, dotati anch'essi di un unico sistema Sisar.

Dal 1° settembre dunque, grazie all’integrazione tra il Sisar e Poste Italiane, ogni cittadino può procedere al pagamento del ticket comunicando semplicemente all’operatore postale il proprio codice fiscale e il numero di prenotazione. Il codice di prenotazione è stampato sul foglio rilasciato dallo sportello o è comunicato telefonicamente dall’operatore del Cup. La commissione a carico del cittadino richiesta da Poste Italiane per ogni operazione di prenotazione di 1,30 euro esenti Iva.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)