Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaAnimali › Piano venatorio: ok in Provincia
S.A. 6 novembre 2012
Piano venatorio: ok in Provincia
Redatto il Piano faunistico venatorio provinciale dalla sinergia della Provincia di Sassari con il Dipartimento di Zoologia dell’Università
Piano venatorio: ok in Provincia

SASSARI - «Ai cacciatori la gestione delle zone temporanee di ripopolamento e cattura dei cinghiali, con precedenza a chi risiede nei Comuni che ospitano le aree di protezione faunistica». È una delle previsioni del Piano faunistico venatorio provinciale, che il settore Ambiente della Provincia di Sassari ha redatto con il Dipartimento di Zoologia dell’Università di Sassari e il coordinamento del professor Marco Apollonio.

«La proliferazione dei cinghiali investe anche il comparto agricolo e va affrontata in modo deciso, con la realizzazione di piani di controllo numerico delle popolazioni e il coinvolgimento dei coadiutori iscritti all’albo provinciale, ma non deve essere il pretesto per non procedere all’adozione del Piano», ha detto l’assessore provinciale dell’Ambiente, Paolo Denegri, nella premessa formulata durante l’incontro convocato per presentare il piano al Comitato faunistico provinciale.

Con l’appuntamento di lunedì è iniziato l’iter di approvazione del Piano faunistico venatorio provinciale. Dopo il confronto col Comitato, che proseguirà martedì prossimo, ci sarà il primo passaggio in consiglio provinciale per l’adozione del Piano. Seguirà la pubblicazione e la possibilità per i soggetti interessati di formulare osservazioni entro sessanta giorni. Dopo l’esame e l’eventuale accoglimento delle osservazioni, il piano tornerà in consiglio per l’approvazione definitiva e confluirà nel piano faunistico venatorio regionale, in fase di realizzazione, che per quattro anni vincolerà la pianificazione dell’attività venatoria.

«La Provincia ha competenza per gli indennizzi dei danni da fauna selvatica, perciò sappiamo quando i timori sono legittimi e quando pretestuosi», è la riflessione con cui l’assessore Denegri tenta di «riportare un po’ di ordine rispetto alle tante cose che sull’argomento si sono dette di recente», come precisa. «In Provincia non ci sono “parcomani”, come ci definisce chi sostiene che siamo ossessionati dall’istituzione di aree protette», dice Denegri. In verità, aggiunge, «la legge regionale stabilisce che il 20-30% del territorio agrosilvopastorale sia riservato ad aree di protezione ambientale, e noi non possiamo derogare».

Ebbene, «pur entro il preciso quadro normativo, abbiamo evitato di creare scompensi tra Comuni – precisa Paolo Denegri – abbiamo tenuto conto di numerosi aspetti tecnico-ecologici, arrivando a percentuali diverse tra un territorio comunale e un altro, ma senza anomalie o situazioni di svantaggio per nessuno». L’ultima riflessione è «per quei sindaci, pochi a dire il vero, che accusano la Provincia di aver calato dall’alto una proposta frettolosa». L’assessore provinciale chiede loro dove fossero «mentre i colleghi erano alle tante riunioni organizzate da noi per condividere gli aspetti salienti del Piano».
18:16
L’erogazione degli aiuti per tutte le misure sarà subordinata alla vaccinazione dei capi presenti negli allevamenti entro il prossimo 30 settembre, fatti salvi eventuali differimenti disposti dall’autorità sanitaria
8/9/2025
Le recenti segnalazioni hanno reso necessario un immediato e coordinato intervento da parte della Regione: Il primo e unico focolaio individuato in Sardegna, localizzato nel territorio comunale di Ilbono, è stato prontamente neutralizzato
21:09
Nelle prossime settimane il calendario interesserà i comuni di Bultei, Porto Torres, Tula, Alghero, Benetutti e Sassari. Tutte le date



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)