Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteAnimali › Peste suina, Bruxelles libera 1,5mln
Red 22 novembre 2012
Peste suina, Bruxelles libera 1,5mln
Di aiuti alle aziende zootecniche del comparto suinicolo sottoposte a restrizioni conseguenti alle misure sanitarie imposte per il controllo della Peste Suina Africana (PSA)
Peste suina, Bruxelles libera 1,5mln

CAGLIARI - Arriva da Bruxelles il via libera per la concessione dell’importo di 1,5 milioni di euro di aiuti alle aziende zootecniche del comparto suinicolo sottoposte a restrizioni conseguenti alle misure sanitarie imposte per il controllo della Peste Suina Africana (PSA). «A seguito della comunicazione odierna da Bruxelles - dice l’assessore Oscar Cherchi - possiamo finalmente dare corso alle misure previste dalla delibera di Giunta di settembre che va incontro alle necessità delle aziende ricadenti nelle zone di protezione e sorveglianza della peste suina africana e che hanno dovuto sopportare, tra gli altri, un aumento dei costi per alimentare gli animali, pur non avendo riscontrato casi di infezione nei loro allevamenti».

Argea sarà quindi immediatamente attivata perché predisponga al più presto il bando che consentirà agli allevatori di presentare le richieste di aiuto. «Era necessario intervenire in favore di quelle imprese - continua l'assessore Cherchi - che hanno subìto delle perdite solo per il fatto di avere la loro attività nelle vicinanze dei focolai di infezione». Resta comunque aperto il capitolo delle assicurazioni per i rischi indiretti derivanti dalla diffusione della PSA. Secondo la Giunta, infatti, dovrebbe essere consentito l’accesso all’assicurazione anche per il rischio di diminuzione del reddito derivante dalla mancata movimentazione dei capi e non solo, come avviene adesso, per la rifusione dei danni derivanti dall’abbattimento e dallo smaltimento dei capi infetti.
18:16
L’erogazione degli aiuti per tutte le misure sarà subordinata alla vaccinazione dei capi presenti negli allevamenti entro il prossimo 30 settembre, fatti salvi eventuali differimenti disposti dall’autorità sanitaria
8/9/2025
Le recenti segnalazioni hanno reso necessario un immediato e coordinato intervento da parte della Regione: Il primo e unico focolaio individuato in Sardegna, localizzato nel territorio comunale di Ilbono, è stato prontamente neutralizzato
21:09
Nelle prossime settimane il calendario interesserà i comuni di Bultei, Porto Torres, Tula, Alghero, Benetutti e Sassari. Tutte le date



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)