Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaCulturaLingue › Corso di sardo all´Università Masaryk di Brno
Red 25 novembre 2012
Corso di sardo all´Università Masaryk di Brno
Interamente basato sulla "limba sarda comuna" grazie alla grammatica di Bèrtulu Porcheddu, pubblicata qualche mese fa, e al materiale ex novo interamente realizzato dal docente
Corso di sardo all´Università Masaryk di Brno

PERFUGAS - Presso l'Università Masaryk di Brno (Repubblica Ceca) si sta svolgendo un corso di lingua sarda rivolto agli studenti iscritti ai corsi di lingua spagnola, francese, rumena, italiana, portoghese, basca e catalana. Il corso di lingua sarà interamente basato sulla "limba sarda comuna" grazie alla grammatica di Bèrtulu Porcheddu, pubblicata qualche mese fa, e al materiale ex novo interamente realizzato dal docente. Il corso già avviato al sesto incontro per l'AA 2012/2013, è realizzato grazie al Dott. Dario Piga con i fondi dell'Università Masaryk di Brno la quale vanta, inoltre, di una particolare attenzione alle lingue minoritarie come il basco e il catalano che da anni sono regolarmente insegnati presso l'ateneo.

Il Dott. Piga è particolarmente grato al vice decano, il Dott. Jan Pavlík, e al direttore del Dipartimento di Lingue Romanze, il Dott. Petr Kyloušek, per la loro sensibilità nei confronti della lingua sarda e per il pericolo imminente che questa un giorno possa scomparire definitivamente dalle lingue che compongono l'intero e meraviglioso mosaico della ricchezza culturale europea.

I Dott. Jan Pavlík e Petr Kyloušek hanno da subito appoggiato questo corso apprezzando in tutti i modi le caratteristiche linguistiche della lingua sarda considerandola come uno strumento di ricchezza per lo studente e un punto d'orgoglio per l'innovazione dell'offerta formativa della stessa università. Il corso di sardu I terminerà con un esame che sancirà la fine del primo semestre e gli studenti che passeranno questa prova, accederanno al corso primaverile di sardu II. Il comune di Pèrfugas e l'associazione culturale Oberaìa de Santu Jorzi intendono esprimere il loro orgoglio e la loro gratitudine nei confronti del loro paesano per l'utile iniziativa culturale.
16:09
Il 15 settembre a San Giovanni di Fassa - Sèn Jan la costituzione di un soggetto innovativo che unisce per la prima volta tutte le comunità linguistiche minoritarie del Paese: c´è l´Algherese con l´Omnium Cultural de L´Alguer
13/9/2025
Nella cornice di Villa Mosca la celebrazione della Diada Nazionale di Catalogna ad Alghero che ha riunito circa un centinaio di persone in un clima di festa e fraternità.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)