S.A.
29 novembre 2012
Cavalllini Giara: Regione lancia convenzione
L´assessore all´’Agricoltura Oscar Cherchi ha convocato martedì 4 dicembre, i sindaci del territorio ricadente sulla Giara e i rappresentanti degli enti competenti

CAGLIARI - E’ pronta la proposta di convenzione che, una volta ratificata, servirà per tutelare l’esistenza del Cavallino della Giara, quest'anno più volte al centro dell’attenzione delle cronache di fine estate. Per esaminare il contenuto del progetto di tutela e per dare inizio con i diretti interessati alle interlocuzioni sulla possibile istituzione del Parco, l’assessore dell’Agricoltura Oscar Cherchi ha convocato per il pomeriggio di martedì 4 dicembre, i sindaci del territorio ricadente sulla Giara.
Saranno presenti anche il commissario straordinario dell’Agris Efisio Floris, il presidente e il direttore dell’Ente Foreste, il comandante del Corpo Forestale, il direttore del dipartimento di veterinaria dell’Università di Sassari e la Asl di Sanluri. La convenzione che sarà esaminata in assessorato dell’agricoltura conterrà il programma di interventi che ricalca quelli già in vigore per la protezione del Cavallino del Sarcidano.
«Approfittando della presenza dei sindaci - conclude l’assessore Cherchi - parleremo, sempre per tutelare le biodiversità locali, anche della possibilità dell’istituzione del Parco Naturale Locale d’interesse sovracomunale sulla Giara». «Dovranno essere messe sul tavolo - conclude l'esponente della giunta Cappellacci - tutte le problematiche legate alle esigenze di tutela delle specie endemiche ma soprattutto dovremo capire insieme quali interventi possono essere compatibili con le legittime aspettative delle popolazioni locali. L’intenzione è quella, per ora solo allo studio, di coinvolgere, oltre che i Comuni ai quali affidare la disciplina del territorio, anche le popolazioni locali e i proprietari delle aree presenti nel territorio».
|