S.A.
21 dicembre 2012
Cetacei spiaggiati: stage per l'Area Marina
Tra i relatori il dottor Fracassi che nel suo intervento ha trattato le esperienze maturate all’area marina algherese

SASSARI - Venerdì 14 dicembre, nella facoltà di Medicina Veterinaria di Sassari, si è tenuto lo stage rivolto ai veterinari della Asl sassarese sul tema “La gestione sanitaria degli spiaggiamenti dei cetacei”. Per l’area marina algherese ha partecipato, in qualità di relatore, il dottor Domenico Fracassi, responsabile sanitario della Struttura di Prima Accoglienza per il recupero della fauna marina in difficoltà (tartarughe marine e cetacei) dell’Amp Capo Caccia – Isola Piana.
Fracassi, nel suo apprezzato intervento, ha trattato le esperienze maturate nell’area marina algherese. Dopo il benevenuto del preside della facoltà, Salvatore Naitana, i relatori nei loro interventi hanno affrontato vari argomenti: dalla clinica alla patologia; dalla gestione sanitaria alla la normativa sullo smaltimento dei cetacei spiaggiati.
Lo stage ha visto la partecipazione di studiosi di fama internazionale come Giovanni Di Guardo, docente della facoltà di Medicina Veterinaria di Teramo, autore di 360 pubblicazioni, considerato tra i massimi esperti del morbillivirus dei cetacei. Erano presenti, inoltre, il dottor Sandro Mazzariol, noto anatomopatologo della facoltà di Medicina Veterinaria di Padova, individuato dal Ministero dell’Ambiente quale referente in Italia per lo spiaggiamento dei grossi cetacei, e Lara Papini che collabora con diverse strutture ospitanti mammiferi marini, tra cui l’acquario di Genova.
|