Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaAnimali › «Il comparto ippico rischia di scomparire»
P.P. 11 gennaio 2013
«Il comparto ippico rischia di scomparire»
I consiglieri regionali Psd´az Planetta e Sanna hanno presentato una proposta di legge per ricostituire l´ente per lo sviluppo e la tutela di tutta la filiera ippica sarda
«Il comparto ippico rischia di scomparire»

CAGLIARI – Il consigliere regionale sardista Efisio Planetta ha presentato una proposta di legge assieme al collega Giacomo Sanna, nella quale si intende ricostituire l’ente per lo sviluppo e tutela effettiva di tutta la filiera ippica sarda, con sede ad Ozieri. «La nostra proposta mira alla effettiva tutela del comparto ippico della Sardegna e della rilevante filiera ad esso connessa, che vivono attualmente una crisi drammatica ed addirittura rischiano di scomparire in seguito a provvedimenti legislativi sia di provenienza del Governo italiano che di quello sardo che, anche nel passato recente, ne hanno condizionato pesantemente e gravemente l'attività e il suo sviluppo» dichiara Planetta.

I sardisti chiedono dunque, di istituire l’ente dotandolo, però, di una struttura organizzativa più agile e snella rispetto a quella originale, sostanzialmente assimilabile a quella prevista dalla legge regionale 8 agosto 2006, n. 13 per le agenzie agricole. Secondo i consiglieri regionali Planetta e Sanna, il comparto ippico della Sardegna, da sempre radicato nella cultura e nella tradizione dell’ isola, e la rilevante filiera ad esso connessa, oltre al momento di profonda crisi che vive, rischia di scomparire in seguito a provvedimenti legislativi che anche nel passato recente ne hanno condizionato pesantemente e gravemente l'attività e il suo sviluppo.

«La condizione di emergenza sanitaria e alimentare nella quale versano i cavallini della Giara che pur rappresentando un patrimonio naturale e biologico mondiale di inestimabile importanza restano privi delle minime tutele da parte della Regione Sardegna e vedono minacciato sempre più il proprio delicato equilibrio» evidenziano i consiglieri regionali.

«La preoccupante situazione in cui versa l’ippica italiana e, in particolare, quella della Sardegna, è andata peggiorando nel tempo anche a seguito dell’azione di riordino iniziata dal governo italiano nella quale prevale l’aspetto della privatizzazione degli ippodromi destinati alle sole corse con le scommesse, benché il settore non si possa ridurre a tale ristrettissimo ambito ma è sopratutto fonte di lavoro stabile e di attività importanti collegate al cavallo, all’indotto dell’allevamento, oltre che alle corse» si legge nella proposta di legge avanzata degli esponenti sardisti.
8/9/2025
Le recenti segnalazioni hanno reso necessario un immediato e coordinato intervento da parte della Regione: Il primo e unico focolaio individuato in Sardegna, localizzato nel territorio comunale di Ilbono, è stato prontamente neutralizzato



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)