Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteLingue › Da Tarragona alla scoperta dell’algherese
Red 19 gennaio 2013
Da Tarragona alla scoperta dell’algherese
Un gruppo di studenti della Facoltà di Lettere dell’ Università Rovira i Virgili di Tarragona hanno fatto un viaggio di studio ad Alghero per approfondire la conoscenza dell´algherese ed anche per conoscere altri aspetti della realtà culturale algherese e sarda
Da Tarragona alla scoperta dell’algherese

ALGHERO - In questi giorni un gruppo di studenti della Facoltà di Lettere di questa università catalana hanno fatto un viaggio di studio ad Alghero per approfondire la conoscenza dell'algherese ed anche per conoscere altri aspetti della realtà culturale algherese e sarda. Gli studenti, accompagnati dal professor Pere Navarro, docente esperto in dialettologia, che ha al suo attivo diverse pubblicazioni in materia, come i volumi “Els parlars de la Terra Alta” o “El parlar de Cambrils”, di recente pubblicazione, che illustra le caratteristiche della parlata di questa città di mare che si trova vicino a Tarragona.

Gli studenti hanno iniziato il loro itinerario alla scoperta dell'isola visitando Mamoiada, per assistere alla festa di Sant'Antonio con i suoi fuochi caratteristici, paragonando questa festa con la tradizione, delle terre catalane, dei fuochi in onore di Sant Antoni del Porquet. Inoltre erano interessati a conoscere la lingua sarda e il suo attuale stato di normalizzazione e normativizzazione. Venerdì, durante una giornata di studio che si è tenuta presso la delegazione della Generalitat de Catalunya ad Alghero, gli studenti si sono dedicati a conoscere lo stato attuale degli studi di catalano presso l'Università di Sassari, e sono stati informati e hanno potuto dibattere circa la situazione socio-linguistica dell'algherese; all'incontro sono intervenuti il professor Pere Navarro, il professor Iban L. Llop e l'esperta Carla Valentino.

All'incontro, inoltre, hanno preso parte l'Assessore alla Comunità ed Identità del Comune di Alghero, Romina Caula e il direttore dell'Espai Llull, Joan-Elies Adell. La visita di questi studenti al nostro territorio è stata possibile grazie al programma Drac Hivern, un programma di aiuti economici promosso dalla Xarxa Vives d'Universitats, della quale fa parte anche l'Università di Sassari, che ha la finalità di agevolare la mobilità degli studenti per assistere a corsi, seminari o altre attività accademiche simili.

Nella foto: un momento dell'incontro

16:09
Il 15 settembre a San Giovanni di Fassa - Sèn Jan la costituzione di un soggetto innovativo che unisce per la prima volta tutte le comunità linguistiche minoritarie del Paese: c´è l´Algherese con l´Omnium Cultural de L´Alguer
13/9/2025
Nella cornice di Villa Mosca la celebrazione della Diada Nazionale di Catalogna ad Alghero che ha riunito circa un centinaio di persone in un clima di festa e fraternità.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)