P.P.
21 gennaio 2013
Caula visita i pensionati Interforze
L´assessore ai servizi sociali del comune di Alghero si è recata nella sede della società sorta 18 anni fa per svolgere opera di gratuito volontariato tesa a sensibilizzare i politici e la pubblica opinione sui problemi di chi ha servito la comunità indossando una divisa

ALGHERO – Qualche giorno fa l’assessore ai servizi sociali del comune di Alghero, Romina Caula, ha visitato la sede dell’Associazione Pensionati Interforze. Ad accoglierla c’erano il presidente della società l’ammiraglio Vittorio Guillot, il vicepresidente maresciallo Salvatore Arranca, oltre ai numerosi soci del sodalizio. L’ammiraglio Guillot ha brevemente illustrato la storia della Associazione Pensionati Interforze, sorta 18 anni fa per svolgere opera di gratuito volontariato tesa a sensibilizzare i politici e la pubblica opinione sui problemi di chi ha servito la società indossando una divisa e , ancor di più, quelli delle vedove e degli orfani.
L’amministratore Guillot ha anche ricordato la figura del padre dell’assessore, Giovanni Battista, che insieme al signor Giovanni Filippi, nel lontano 1968, fondarono la Sezione Avis di Alghero e si è detto certo che anche l’assessore farà fronte ai suoi incarichi con un cuore grande come quello del caro papà. Il maresciallo Irranca fondatore della Associazione dei Pensionati Interforze, ha ricoperto la carica di presidente per oltre 15 anni e ha ricordato i casi più clamorosi di assistenza, che hanno consentito agli interessati di ottenere rimborsi o risarcimenti per svariate migliaia di euro.
Nel corso dell’incontro è stato inoltre proposto all’assessore di impiegare i pensionati delle forze armate e di polizia, a titolo di gratuito volontariato, in iniziative di utilità sociale e, in particolare, in quelle che consentano di trasmettere le loro esperienze alle nuove generazioni. L’assessore Caula ha gradito molto questo incontro e, dopo aver sinteticamente illustrato le iniziative programmate dal suo assessorato, ha affermato di considerare positivamente la disponibilità all’impegno delle “pantere grigie”. Si è stabilito, così, di esaminare nei dettagli le diverse iniziative e di avviare, al più presto, una proficua attività.
Nella foto l'assessore ai servizi sociali Romina Caula
|