Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaSport › Masterplan per l´impiantistica sportiva
Red 21 gennaio 2013
Masterplan per l´impiantistica sportiva
In totale sono stati destinati alla riqualificazione ed al completamento degli impianti sportivi, 51 milioni di euro
Masterplan per l´impiantistica sportiva

CAGLIARI - «In un momento caldo per lo scenario politico, noi continuiamo a parlare solo di Sardegna e lo facciamo con un tema che coinvolge i giovani e le amministrazioni locali di tutta l’Isola con una programmazione di interventi sull’impiantistica sportiva». Lo ha detto il Presidente della Regione, Ugo Cappellacci, nel corso della presentazione del programma di interventi sull’impiantistica sportiva in Sardegna con l’utilizzo delle risorse residue del Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC) 2007-2013. «Sarebbe forse il caso di parlare di “cultura sportiva” perché è vero che facciamo riferimento ad un attività fisica, ma lo sport è anche salute, educazione, senso di appartenenza, sana aggregazione intorno a valori positivi». «Si usa dire che lo sport tenga i ragazzi lontano dalla strada. Credo che faccia molto di più e che li metta sulla strada giusta. Ecco perché deve essere un parte importante del nostro modo di “pensare la comunità».

In totale sono stati destinati alla riqualificazione ed al completamento degli impianti sportivi, 51 milioni di euro. Circa 10 milioni previsti dalla legge finanziaria del 2011, di cui 3 destinati a privati e 7 per 44 interventi nei comuni. Altri 21 milioni sono stati destinati ai palazzetti dello sport di Nuoro (9 milioni), Oristano (6 milioni) e Cagliari (anche se ha riprogrammato gli interventi). Altri 20 milioni di Fondi per le aree sottosviluppate sono stati destinati agli impianti sportivi di oltre 120 comuni di tutta la Sardegna.

L'assessore regionale dello Sport Sergio Milia ha poi citato alcuni degli interventi più importanti, tra cui quelli per gli stadi di Nuoro e Sassari, gli impianti di tennis a Cagliari, con la copertura dei campi di Monte Urpinu, adattandoli così alle grandi manifestazioni internazionali e Arzachena. I palazzetti dello sport a Oristano e ancora a Nuoro. Milia ha si è soffermato sull'autodromo di Mores che potrà ospitare qualsiasi manifestazione motoristica, compreso un gran premio automobilistico di Formula 1". Con i fondi Fas, sono 26 interventi nella Provincia di Cagliari, 12 nel Sulcis-Iglesiente, 13 nel Medio Campidano, 17 nel Nuorese, 8 in Ogliastra, 15 nell'Oristanese, 13 nella provincia di Olbia-Tempio e 16 nel Sassarese. «Quando si ha la buona volontà – ha sottolineato ancora Milia – si ottengono ottimi risultati. Noi siamo per la politica del fare e questo, crediamo sia un segnale forte. Le risorse raggiungeranno ogni zona dell'isola e coinvolgeranno tutte le discipline sportive».
8:27
La BC Angelo Roth ha conquistato due titoli: nel singolare maschile e nel doppio maschile. Ivan Sotgiu si è laureato campione regionale assoluto battendo il compagno di club Antonio Roma. I due insieme hanno vinto il doppio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)