Red
21 giugno 2005
L´atelier vivo Imparare, ricercare, progettare Florinel Radu alla Facoltà di Architettura di Alghero
Florinel Radu è l´autore di parecchi progetti di architettura e di urbanistica. Le sue pubblicazioni sono dei risultati di riflessioni sui rapporti tra architettura, ricerca e insegnamento

ALGHERO - È possibile concepire una pedagogia del progetto adatta ad un contesto specifico? È possibile attuare efficientemente una educazione che vuole sviluppare un atteggiamento di ricerca e l’acquisto delle abilità corrispondenti nel caso degli studenti del secondo anno in architettura? Come possiamo descrivere completamente, ma brevemente, una tale esperienza educativa?
Sono tutte domande a cui si cercherà di dare una risposta giovedì 23 giugno durante la “Conferenza della Facoltà di Architettura” tenuta dall’architetto Florinel Radu, presso l’Ex Orfanotrofio in via Principe Umberto 7 ad Alghero dalle ore 18,30.
La conferenza parlerà della descrizione del processo educativo e le osservazioni critiche del professore e degli studenti. Allo stesso tempo presenterà una struttura che rende possibile il paragone tra varie pedagogie nel progetto architettonico.
Florinel Radu è architetto laureato dell´Università di Architettura e Urbanistica "lon Mincu" di Bucarest, scuola dove ha ottenuto un dottorato in architettura nel 2000. Architetto e urbanista indipendente in Romania, ha insegnato il progetto di architettura all´università di Bucarest e alla Scuola Politecnica Federale di Losanna a partire del 1990. Attualmente è coordinatore di un insegnamento interdisciplinare sulla questione del "territorio" nell’ambito della facoltà ENAC à Scuola Politecnica Federale di Losanna. È l´autore di parecchi progetti di architettura e di urbanistica. Le sue pubblicazioni sono dei risultati di riflessioni sui rapporti tra architettura, ricerca e insegnamento.
Nella foto l´ex asilo Sella sede della Facoltà di Architettura di Alghero
|