S.A.
28 gennaio 2013
Arteterapia, nuovi corsi a Sassari
Il progetto si svilupperà concretamente con i quattro corsi triennali che si avvieranno dal mese di febbraio Fonni, Orotelli e Cagliari e Sassari

SASSARI - La nuova frontiera dell'Arte terapia diventa opportunità lavorativa per tanti giovani sardi. In programma a Fonni, Orotelli, Cagliari e Sassari i primi incontri, che forniranno l’occasione per tanti di conoscere metodiche e tecniche di queste nuove discipline a cui si guarda con sempre crescente interesse per i risultati apprezzabili che si stanno ottenendo in settori sensibili del sociale e sul fronte della riabilitazione. Il progetto si svilupperà poi concretamente con i quattro corsi triennali (tenuti sia in modalità E-learning che con incontri frontali nella sede di Nuoro) che si avvieranno dal mese di febbraio.
Qui si formeranno i futuri Arteterapeuti, autentici professionisti specializzati nell'applicazione delle arti a scopo terapeutico, sia nei casi di disagio fisico-psichico che in ambito pedagogico e sociale. Secondo la coordinatrice del progetto Luisa Brotzu, Presidente Cooperativa Synergie di Orgosolo, si tratta di «una grande occasione per tanti giovani e per un territorio che necessita di nuove figure competenti in questo settore». Sono già aperte le iscrizioni. (Per informazioni: dr.ssa Luisa Brotzu 377/6821214 - 338.3196239 synergiecoopsociale@yahoo.it).
I corsi si rivolgono, naturalmente, ad un ampio ventaglio di professionalità: psicologi, medici, tecnici della riabilitazione psichiatrica, fisioterapisti, psicopedagogisti, assistenti sociali, educatori professionali, dirigenti ed operatori di comunità, insegnanti, insegnanti di iostegno, studenti universitari, operatori impegnati nel volontariato, arte terapisti, artisti. Tutti i corsi prevedono l’ammissione al livello di base per il conseguimento dell’attestato triennale di 660 ore nel modulo formativo prescelto, propedeutico per il conseguimento del corrispondente Diploma Triennale di Specializzazione di 1.200 ore, nella medesima scuola o in altra sede aderente al Protocollo Discentes dell’Istituto di Arti Terapie e Scienze Creative e di Art.ed.o.
La didattica consta di 220 ore annuali di formazione divise tra modalità E-Learning (dunque con tutte le modalità telematiche oggi a disposizione) e attività di laboratorio nella sede nuorese, con materiale didattico fornito dalla Direzione dei corsi. Ogni Corso di Formazione richiede l'impegno alla frequenza delle 50 ore di lezione frontale (nella sede di Nuoro) per gli iscritti all’anno in corso. Dopo i due workshop già tenuti con grande seguito a Nuoro ed Oliena, si terranno a Fonni ed Orotelli, rispettivamente venerdì 1° Febbraio e sabato 2, due giornate-laboratorio di sensibilizzazione ed approccio con le tematiche dell'arte terapia.
Si illustreranno le tecniche propedeutiche delle diverse specializzazioni ed al termine verrà consegnato un attestato di frequenza. Si replicherà il 22 febbraio a Cagliari ed il 23 a Sassari. Le giornate-laboratorio godono del contributo della Fondazione Banco di Sardegna, oltre che del patrocinio della Provincia di Nuoro, della Provincia di Sassari, dei Comuni di Cagliari, Nuoro, Orgosolo, Oliena, Fonni ed Orotelli, della Asl di Nuoro, dell'Ufficio di Piano- Distretto di Nuoro, e del Gal Barbagia-Mandrolisai-Gennargentu-Supramonte.
|