Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSportCalcio › Fertilia a Bosa, Mariotti un disastro
Antonio Sini 31 gennaio 2013
Fertilia a Bosa, Mariotti un disastro
I fondo del campo sportivo algherese necessita di intervento programmato. Ma la struttura è in uno stato di precarietà allarmante. L´Alghero per il derby multato di 80 euro per carenza di acqua negli spogliatoi
Fertilia a Bosa, Mariotti un disastro

ALGHERO - E il Fertilia rifà le valigie. La partita contro il Pula, valida per la sesta giornata del campionato di Eccellenza si giocherà a Bosa. La decisione della squadra del presidente Ferroni arriva dopo un'attenta valutazione dello stato di precarietà del manto erboso del Mariotti. Un terreno di gioco che per le copiose piogge cadute nell'ultimo periodo, oltreché per una deficitaria manutenzione, necessità di essere lasciato a riposo. Il Fertilia bussa presso l'amministrazione di Bosa che di buon grado accetta di ospitare la squadra algherese.

Il Fertilia già il 9 dicembre scorso, ha giocato sul terreno sintetico del campo Italia, sito in via La Marmora al centro della cittadina sul Temo. La partita (vinta per 2 a 0) contro il Tempio, fu seguita da un gran pubblico. Il Fertilia salta la partita fra le mura amiche del Mariotti, e considerato che il 10 di Febbraio il campionato osserverà un turno di sosta in occasione del Carnevale, e ancora il 17 sarà di scena a Sassari contro il Latte Dolce, il ritorno ad Alghero avverrà il 24 di Febbraio in occasione della partita contro il Samassi.

Mariotti indecente. La struttura di Alghero, che ospita le partite sia dell'Alghero che del Fertilia, come da tempo si sottolinea, ha bisogno di interventi davvero importanti. Quello che dovrebbe essere programmato come intervento straordinario, diventa improcrastinabile, a condizione che si voglia “tamponare” uno stato di precarietà che dura da tempo. La struttura, infatti, biglietto da visita della città di Alghero, per chi viene a giocare al calcio, secondo molti, meriterebbe di essere rasa al suolo, per lo stato in cui versa, ed essere ripensata e ricostruita con criteri di funzionalità che oggi latitano: Recinzione murata lato est visibilmente precaria, terreno di gioco quasi impraticabile, tribune fatiscenti, con la copertura che fa piovere all'interno, sugli spettatori, camminamenti, per accedere ai posti a sedere, sterrati che diventano fango quando piove, spogliatoi inadeguati, pensati e realizzati in base alle esigenze di una quarantina di anni fa, per non parlare dell'illuminazione mancante del tutto.

Mancanza di uno spazio stampa-tv, con le interviste post-partita realizzate sullo sterrato, con gli inconvenienti legati alle condizioni meteo. Se poi ci si sofferma un attimo a parlare di servizi esterni inesistenti, come parcheggi per le auto, oggi ospitate per la quasi totalità sulla superficie di un distributore di benzina, si capisce subito che ci stiamo accanendo, senza tema di smentita, nell'elencare più quello che non c'è, che quello che funziona nello storico impianti di via Vittorio Emanuele. Un fatto a ulteriore riflessione: il giudice sportivo sardo, campionato di eccellenza, nel deliberato di oggi, ha multato l'Alghero 1945 per “carenza impianto idrico nei locali spogliatoi”. La partita di riferimento era il derby con il Fertilia di domenica scorsa.

Nella foto: il campo Mariotti di Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)