il progetto “Lo nou Retrobament” vedrà, in forma sperimentale, attivarsi un azione di diffusione della lingua catalana di Alghero indirizzata ai bambini dell’ultimo anno della scuola materna. Nel 2013 proseguirà l´attività dello sportello linguistico
ALGHERO - Il 2013 per l’assessorato alla Cultura si annuncia ricco di iniziative nell’ambito della salvaguardia linguistica e della valorizzazione del patrimonio storico-artistico e monumentale del centro storico cittadino. Recentemente si è concluso in maniera soddisfacente il progetto “lo rocó Català” che ha visto la partecipazione di diverse associazioni cittadine che si sono impegnate per la valorizzazione della lingua e della cultura di Alghero.
L’assessorato è in procinto di attivare a breve il progetto “El Català a la Mediterrània” che comprende la continuità dello sportello linguistico per tutto il 2013. Inoltre nel 2014 sarà operativo il progetto “Lo nou Retrobament” che tra le diverse iniziative vedrà, in forma sperimentale, attivarsi un azione di diffusione della lingua catalana di Alghero indirizzata ai bambini dell’ultimo anno della scuola materna, azione denominata “Iaio i Iaia. I nonni narranti”.
Infine anche per il 2015 è stato finanziato il progetto “ L’Alguer Ciutat de les identitats i de la cultura”. «Sono diverse e di qualità le iniziative del programma delle politiche linguistiche e di diffusione delle peculiarità culturali dell’Amministrazione – spiega l’Assessore Romina Caula – e oltre a queste vanno evidenziate le importanti azioni condivise con la Generalitat de Catalunya nel settore linguistico e dello sport».
Nella foto: Romina Caula, assessore alla Cultura