Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaLingueRondalles in algherese a scuola
S.A. 26 febbraio 2013
Rondalles in algherese a scuola
Durante gli incontri che si terranno in classe o nella sala della Biblioteca Catalana de l’Obra Cultural, i bambini leggeranno questi racconti in algherese e li illustreranno con l’aiuto delle loro maestre: questo è il progetto LibrOltre
<i>Rondalles</i> in algherese a scuola

ALGHERO - L’Obra Cultural di Alghero aderisce all’edizione 2012-2013 di LibrOltre, il progetto di promozione alla lettura in ambiente scolastico e territoriale organizzato da una rete di scuole e associazioni, patrocinato dalla città di Sassari e aperto alla collaborazione con i comuni della Provincia. LibrOltre si prefigge - a partire da un tema e da una vasta bibliografia di riferimento - di delineare percorsi di lettura che sollecitino le potenzialità creative di bambini, ragazzi e giovani diffondendo buone pratiche di avvicinamento ai testi attraverso attività laboratoriali nei diversi ambiti espressivi e artistici.

Sono coinvolte scuole, biblioteche, librerie e associazioni culturali presenti nel territorio sardo. Il tema scelto per l’edizione di quest’anno, è “TrasFormAzioni”. Il progetto si conclude con una manifestazione cittadina che si terrà nel mese di maggio. L’Obra Cultural collabora al progetto mettendo a disposizione degli alunni della classi 1d dell’Istituto comprensivo 2 “Maria Immacolata”, 1B dell’Istituto comprensivo 1 “Sacro Cuore”, 1B dell’Istituto comprensivo 3 di via Grazia Deledda, tre “rondalles” in algherese, scelte tra quelle che venivano lette dal dott. Sanna negli anni novanta in una emittente radiofonica algherese, ora trascritte e riadattate per bambini.

"Les rondalles" sono narrazioni brevi, popolari che combinano elementi di fantasia, di leggenda e reali, destinate all’intrattenimento dei bambini con una finalità educativa e morale. I protagonisti dei racconti infatti, attraverso il superamento di varie peripezie, si “trasformano” sempre in esseri migliori. Durante gli incontri che si terranno sia in classe che nella sala della Biblioteca Catalana de l’Obra Cultural, i bambini leggeranno questi racconti in algherese e li illustreranno con l’aiuto delle loro maestre, di Annalisa Masala esperta in metodologia didattico creativa attraverso laboratori ispirati a Bruno Munari a cura di co-laboratorio e con il supporto linguistico dell’Obra Cultural e dell’Escola de alguerés Pasqual Scanu.

16:09
Il 15 settembre a San Giovanni di Fassa - Sèn Jan la costituzione di un soggetto innovativo che unisce per la prima volta tutte le comunità linguistiche minoritarie del Paese: c´è l´Algherese con l´Omnium Cultural de L´Alguer
13/9/2025
Nella cornice di Villa Mosca la celebrazione della Diada Nazionale di Catalogna ad Alghero che ha riunito circa un centinaio di persone in un clima di festa e fraternità.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)