S.A.
28 febbraio 2013
Donne e violenza: Lions ad Alghero
Il Lions Club Alghero aderisce all’iniziativa nazionale decidendo di realizzare, in collaborazione con il Centro Antiviolenza di Sassari, un convegno il 1 marzo, seguito il giorno dopo da due incontri nelle scuole superiori

ALGHERO - In sintonia con la “Dichiarazione sull’eliminazione della violenza contro le donne” delle Nazioni Unite del 1993, i Lions hanno deciso di sviluppare per l’anno lionistico 2012 – 2013, come tema di studio nazionale, quello della violenza di genere e di realizzare un progetto di sensibilizzazione sull’argomento dal titolo: "Dall’abuso sui minori alla violenza sulle donne. Combattiamo il silenzio". Nell’ambito della manifestazione, il club cittadino aderisce all’iniziativa nazionale e ha deciso di realizzare, con il patrocinio del Comunale di Alghero e la partecipazione dell'assessore Romina Caula, in collaborazione con il Centro Antiviolenza di Sassari, alcuni incontri destinati sia alla cittadinanza - con una conferenza che si terrà venerdì 1 marzo nella Sala “Mimosa” dell’Hotel Catalunya alle ore 18,30 - sia agli studenti delle scuole superiori, con un incontro - dibattito nelle scuole superiori che avverrà sabato 2 marzo, dalle 9.30 alle 11, presso l’Istituto Tecnico Industriale e, dalle 11.30 alle 13, presso il Liceo Scientifico Fermi.
Faranno da relatori alle conferenze l’avvocato Giampaola Chiappini, che si occuperà dell’aspetto legale del tema, e l’equipe del "Progetto Antiviolenza Aurora del Comune di Sassari, gestito dal Consorzio Andalas de Amistade", la Dott.ssa Rossella Pinna (psicologa del Centro Antiviolenza Aurora), Dott. Paolo Demartis (psicologo del Centro Antiviolenza Aurora) Dott.ssa Maria Giovanna Monte (psicologa del Centro Antiviolenza Aurora). Nel corso della conferenza di sabato gli attori Chiara Murru, attrice e regista, è tra i soci fondatori della scuola di teatro Spazio T, vincitrice del prestigioso premio Roma Fringe Festival 2012 e l’attore Alessandro Pala leggeranno dei brani sul tema della conferenza. Il comitato per il Tema di Studio del Club è composto dal Presidente Maria Dolores Cossu, da Giampaola Chiappini e da Antonella Simula.
|