S.A.
28 febbraio 2013
Giornata Migranti: eventi a Sassari
Venerdì sarà presentata la mostra fotografica "Sassari e i suoi migranti". A conclusione dell´esposizione una serata dedicata a musica, letture e un buffet multiculturale preparato da cuochi stranieri

SASSARI - In occasione del Primo Marzo, Giornata Internazionale dei Diritti dei Migranti giunta in Italia alla sua IV edizione, Urban Aid, gruppo spontaneo di cittadini attivi, propone Diritti Ritratti, un rinnovato momento di informazione e riflessione per reagire contro l’esclusione, i respingimenti, il razzismo: una giornata di incontro per affermare la dignità dell’essere umano, il diritto alla libera circolazione, il valore del meticciato.
L’appuntamento di venerdì alle 19 prevede la presentazione della mostra fotografica "Sassari e i suoi migranti", a cura dell’Associazione Demo Etno Antropologica, e la proiezione del documentario "Mare chiuso" (2012), di Andrea Segre e Stefano Liberti, prodotto e distribuito da ZaLab. Diritti Ritratti quindi, come quelli incarnati dalle immagini delle persone migrate a Sassari, o come quelli ritiratisi tra le onde del Mediterraneo. Testimonianze dirette. Alcune familiari forse, altre sconosciute, che mettono in luce le violenze e le violazioni commesse dall'Italia ai danni di persone in cerca di protezione.
La mostra sarà esposta al Vecchio Mulino di via Frigaglia 5, dal 1 marzo al 21 marzo, giorno in cui verrà realizzato un evento conclusivo con musica, letture a tema e un buffet multiculturale preparato da cuochi stranieri nelle cucine del locale. L'iniziativa è organizzata da Ass.d.e.a., in collaborazione con il Circolo Enogastronomico “Il Vecchio Mulino”. Hanno aderito il Comitato Provinciale Arci, il Dipartimento Immigrati della Cgil Sassari, il Gruppo Emergency Sassari e le associazioni “Yakaar" e "Amico del Senegal Batti Cinque".
|